Furti a Valmadrera, ladri messi in fuga dai residenti
L’episodio è accaduto nella frazione del Ceppo
L’episodio è accaduto nella frazione del Ceppo
È possibile catturare l’anidride carbonica (o biossido di carbonio) prevenendo il suo disperdersi in atmosfera? È ciò che si prefigge il progetto “Eccsellent” di cui anche la società pubblica Silea Spa di Valmadrera sarà pioniera. Infatti, come annunciano la presidente …
Stavolta, la senzatetto che sta allarmando il territorio ha spaventato gli alunni delle elementari di Malgrate. Già ripetutamente segnalata per l’aggressione a passanti, è stata vista nel rione Gaggio: nonostante i numerosi fatti e il pericolo di gravi conseguenze per …
La società Silea Spa vuole continuare a vederci chiaro: sul fronte della salute pubblica ci sarà un ulteriore sviluppo dell’indagine epidemiologica (cioè, delle ricadute dei fumi in termini di malattie nell’area circostante l’inceneritore di Valmadrera) che si era conclusa con …
Il cambio della guardia alla guida del Parco Monte Barro è stato «il trionfo dell’ ipocrisia», secondo il Circolo Pd di Galbiate coordinato dall’avvocato Giuseppe Visconti. «Lo scorso 25 novembre - ricorda - si sono riuniti il presidente della Provincia …
Migliora l’ossigeno nel lago: è una delle - non tutte buone - notizie che emergono dalla relazione del biologo Alberto Negri sullo stato di salute del bacino est (cioè quello di Oggiono) dove è attivo ormai da anni l’impianto di …
Stavolta, la vittima dell’ennesimo furto è un’anziana di 92 anni: l’abitazione - dentro la quale la donna si trovava quando sono entrati i ladri - è situata anch’essa in località Ceppo, la zona che già era stata ripetutamente presa di …
Il Comune si è ritrovato nominato nel testamento di un concittadino che gli ha lasciato la propria abitazione, a patto che la moglie possa avere la priorità d’ingresso nella casa di riposo “Opera pia Magistris”, che è appunto comunale. La questione divide maggioranza e opposizione
Gli impianti di allarme di alcune abitazioni sono stati più efficienti dei malviventi
Contro «l’aumento effettivamente rilevante delle truffe telefoniche», la polizia locale lancia la controffensiva: «State al gioco e chiamateci mentre i truffatori sono ancora al telefono». La manovra a tenaglia è l’idea del comandante Cristian Francese, lanciata ai concittadini nell’assemblea con …
Il conto per ripristinare i luoghi, in località Pian Sciresa - per la sola parte di lavori sulle aree pubbliche - è di 620.000 euro: il sopralluogo sulla frana ha avuto luogo coi tre tecnici del ministero della Protezione civile …
«I lavori sulla scuola elementare non si sono mai fermati e, però, stanno procedendo a ritmi che sicuramente non sono quelli che avevamo previsto e avremmo desiderato»: il sindaco, Luisa Airoldi, comunica che la primaria non tornerà come nuova quest’anno. …
Dal prossimo gennaio, le rette della casa di riposo “Opera Pia Magistris” aumenteranno, in un range tra il 6% e l’8% (secondo la decisione specifica che prenderà la giunta comunale) e, dunque, tra i 120 e i 200 euro al …
Ed ecco il primo passo verso la realizzazione della “Città giardino”: il collegamento aereo permette di andare dai giardinetti di via Stabilini, a quelli di via San Leonardo senza mettere piede al di fuori delle due aree verdi. Per quanto …
Il restyling dei giardini pubblici di Bulciago è realtà, con l’assegno da 100.000 euro staccato dall’amministrazione comunale, con una specifica variazione di bilancio. L’assessore ai Lavori pubblici, Raffaella Puricelli, spiega l’ingente cifra: «Non è nostra intenzione limitarci a sostituire un …
Dopo «almeno dieci furti nelle case della frazione Ceppo», i residenti - in particolare Giuseppe Muratore - hanno deciso di organizzarsi «per dare più sicurezza alla città». Così, chi facendo «qualche giro in moto - spiega Muratore - soprattutto nelle …
Concluso a tempo di record il cantiere necessario per la piena fruibilità della basilica. La cerimonia prevista per il 27 dicembre, anniversario della scomparsa di don Vincenzo Gatti