Morbegno, successo per il fine settimana di “A suon di calici”
Sono stati superati i 300 avventori
Sono stati superati i 300 avventori
Davvero un brutto spettacolo quello che si sono trovati di fronte i passanti domenica pomeriggio sul tracciato principale della Val Masino. Appeso a una corda a penzoloni su un terrazzo che si affaccia sulla provinciale nella frazione di San Martino …
Si sono riabbracciati nella frazione di Desco dopo un ventennio. A 90 anni di età Anselmo “Sem” è infatti tornato a Desco da dove il nonno Giuseppe partì oltre 100 anni fa per sfuggire la miseria. «Questa mattina una graditissima …
Giovedì mattina il sindaco Patrizio Del Nero ha ricevuto «con piacere gli studenti delle scuole outdoor provenienti dal Veneto che hanno percorso l’antica Via Priula , ovvero la Via di San Marco che collegava la Serenissima Repubblica a Coira e …
A Morbegno il 19 e 20 ottobre arriva la 117a edizione della Mostra del Bitto. Evento di riferimento per l’intera provincia, manifesto della produzione agroalimentare, la più longeva tra le rassegne valtellinesi, la Mostra del Bitto si prepara alla sua …
«Morbegno abbiamo bisogno di te: il tempietto votivo appartiene a ciascuno di noi e necessita di un intervento di manutenzione straordinaria, cioè del rifacimento del tetto». È questo l’appello accorato presentato nella conferenza stampa di martedì sera dal gruppo alpini …
Lo scorso fine settimana qui si è celebrato un matrimonio (l’ultimo di una lunga serie), pochi giorni prima è toccato all’esibizione dell’Orchestra Vivaldi che al tramonto, sospesa nel vuoto, ha tenuto su un singolarissimo palcoscenico il suo “Concerto nel cielo”. …
Presentata l’edizione 2024. Itinerari all’insegna del gusto tra vini prestigiosi e piatti della tradizione, a partire dal 28 settembre
Il Comune di Cino ha conquistando il primo posto nella classifica generale, aggiudicandosi l’ambito stendardo consegnato nella serata finale. Dazio si piazza al secondo posto e Cercino sul terzo gradino del podio
Si chiama Artplace ed è la nuova applicazione firmata dal Comune di Morbegno che tramite bluetooth permette di ricevere informazioni relative ai punti di interesse della città, oltre a eventi e manifestazioni sul territorio. La novità è stata presentata ieri …
«Fortunatamente abitazioni nella zona in cui sono caduti i massi non ce ne sono, però siamo stati un’altra volta miracolati: un attimo prima del crollo, infatti, sono scese dal paese due auto, incontrate da un altro automobilista che stava, invece, …
Furlini: «Iniziativa importantissima, una vetrina che va sostenuta e che mette in mostra il patrimonio enogastronomico e ne promuove i luoghi»
L’asilo si trova alla Valletta con una capienza massima di 37 bambini. E’ stato realizzato in tempi record, circa sette mesi, con un contributo statale di 1.320.000 euro a valere su fondi del Pnrr
Ha 28 anni, specializzanda in ginecologia vivrà sei mesi a Pujehun, in Sierra Leone. «È la chiusura di un cerchio e l’apertura di un altro, sono entusiasta»
Torna Gustosando: tour egastronomici nei borghi che circondano Morbegno, andando alla scoperta dei sapori e delle tradizioni rurali di un tempo. Sono cinque gli appuntamenti nell’ultimo week-end di settembre e nei primi tre fine settimana di ottobre. Con l’arrivo dell’autunno …
A viaggiare è abituata da tempo e da viaggiatrice si è trovata a fronteggiare disguidi di percorso, ma mai avrebbe immaginato che proprio a casa sua, Morbegno, i disguidi riuscissero a moltiplicarsi con tanta frequenza, oggi più di 20 anni …
La stagione estiva è agli sgoccioli e a Morbegno si pensa ad animare l’autunno. In programma tre weekend e cinque percorsi per scoprire gli angoli nascosti della città, tra eccellenze agroalimentari, piatti della tradizione e antiche storie guidati dai profumi …
Taglio del nastro per Zucchero filato che è il nuovo asilo nido comunale di Traona. L’inaugurazione ufficiale è stata fissata dall’amministrazione comunale per sabato 7 settembre alle 11 in via Don Bosco in località Valletta . In questa occasione ci …
In 300 e tutti colorati all’iniziativa organizzata della Pro loco di Ardenno dal titolo “Ranee color run” , camminata non competitiva di sei chilometri e, insieme, camminata di tre chilometri molto partecipata cheha bissato il successo dell’anno passato. Manifestazione anche …
«Riconoscete questo dipinto? È stato rubato, insieme ad altre opere, nel 1995 dalla chiesa di Morbegno. L’ovale, olio su tela, raffigura il profeta Isaia un’opera attribuita al pittore lombardo settecentesco Antonio Petrini. Misura 130 per 95 centimetri. Chiunque lo abbia …