Un lecchese ai vertici dell’Aeronautica italiana
Silvano Frigerio, cresciuto a San Giovanni, guida da ieri il Comando Squadra Aerea e la prima Regione Aerea
Silvano Frigerio, cresciuto a San Giovanni, guida da ieri il Comando Squadra Aerea e la prima Regione Aerea
Un violento temporale ha colpito Lecco e la provincia, rovesciando la ruota panoramica, facendo cadere alberi, creando allagamenti e disagi. Salvati due canoisti in difficoltà. Nessun ferito, ma numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco
Il mio scetticismo sui referendum non è certo verso l’istituto di nobile lignaggio democratico, ma sull’uso che se ne è fatto via via sino a sfociare nell’abuso. Inoltre, mi permetto un richiamo personale che risale al 1974, anno nel quale …
Dal 27 al 29 giugno Lecco ospiterà la prima edizione del Palio dei Rioni, una sfida a nascondino tra i quindici rioni cittadini per rafforzare identità e spirito di comunità. In parallelo, sabato 28 si correrà la Promessi Sposi Run, gara podistica di 10 km sul lungolago
Tutto pronto per i Giochi delle contrade che quest’anno compiono dieci anni. Si parte il 2 per terminare il 17 maggio e sono otto le contrade coinvolte. Programma densissimo di iniziative promosse dalla Pro loco
Corsa montagna Torna il 25 aprile l’appuntamento dei Falchi Lecco Da Versasio si sale al Pizzo d’Erna per raggiungere il rifugio Marchett
Muoversi in città tra cantieri, traffico, mezzi pesanti e segnaletica non sempre delle migliori. Strisce pedonali sbiadite, divisori di corsia che non si vedono come quelle da via Petrarca salendo verso via Milazzo, ma anche zone sicure dove si dovrebbe …
Il personaggio. Paolo Colombo, urbanista di 26 anni. Ridipinge le vecchie segnaletiche presenti nei rioni
L’iniziaitiva di Paolo Colombo, 26 anni, laureato in Urbanistica e presidente dell’associazione Officina Gerenzone
Dopo le lamentele di diversi cittadini, in via Lamarmora è stata rifatta la segnaletica orizzontale, creando di nuovo lo spazio per i pedoni. Nelle scorse settimane un tratto di via Lamarmora è stato asfaltato e rifatta la segnaletica, peccato che …
Di tutto e di più: in via Filanda nel rione di Germanedo, poco lontano dall’ospedale Manzoni sono stati abbandonati pneumatici, stracci, sacchi colmi di rifiuti, e anche lastre di cemento e cartelli segnaletici. Rifiuti che sarebbero in parte i resti …
La petizione è stata lanciata su change.org e ha già raccolto 100 firme. L’area è sprovvista di acqua, non c’è illuminazione e la recinzione non è delle migliori con vari buchi nella rete: «Chiediamo al Comune di provvedere a sanare tali carenze»
Sarà in Valtellina dal 6 al 21 aprile. Sarà visitabile dalle 14,30 alle 18,30 nei giorni feriali e dalle 10 alle 18,30 sabato e domenica
Prende forma il futuro della raccolta differenziata a Lecco. Nell’ultima riunione la giunta di Mauro Gattinoni ha approvato una variante al progetto sviluppato insieme a Silea per l’acquisto di attrezzature per la raccolta differenziata. Ora Silea sta predisponendo la nuova …
La tradizione Re Resegone e Regina Grigna si sono insediati Ironia su teatro, rondò e ponti
Nel rione di San Giovanni . Osteggiata dai negozianti, è ormai un vago ricordo
Domenica 2 marzo Re Resegone e Regina Grigna, accompagnati dal Gran ciambellano, riceveranno le chiavi della città dal sindaco Mauro Gattinoni e si aprirà così la settimana più colorata con tanti eventi in programma e la sfilata sabato 8
Infiltrazioni d’acqua alla scuola elementare Pellico di Malnago. Scuola dove la scorsa estate è stato effettuato un intervento di riparazione effettuato la scorsa estate, seguito dall’imbiancatura dei locali e di parte degli esterni a cura dei genitori degli alunni, che …
C’erano una volta i cestini per le carte da quelle del gelato a quelle delle caramelle, e i piccoli rifiuti che permettevano di tenere pulite strade e piazze. Ora quei cestini sono tra gli oggetti preferiti dai vandali che li …
I malviventi in fuga mostrano il dito medio alle telecamere. Quinto colpo in pochi giorni nel lecchese