Venerdì l’inaugurazione della pista di pattinaggi a Lecco
Appuntamento alle 16 con i professionisti della compagnia Sk8 Crew, accompagnati dalle voci della Free Gospel Band. La pista resterà poi aperta fino al 26 gennaio 2025
Appuntamento alle 16 con i professionisti della compagnia Sk8 Crew, accompagnati dalle voci della Free Gospel Band. La pista resterà poi aperta fino al 26 gennaio 2025
Si inaugura venerdì 22 novembre alle 16, in piazza Garibaldi, la pista di pattinaggio, che anche quest’anno sarà coperta permettendo l’apertura anche in caso di maltempo. Ad inaugurare la pista saranno i pattinatori professionisti della compagnia Sk8 Crew, accompagnati dalle …
La scultura sarà presentata dopo la messa delle 10 nella Basilica di San Nicolò ed è frutto di una donazione di don Marino Colombo, parroco di Oliveto Lario
Ha preso il via la posa delle luminarie. In viale Turati sono apparse grandi stelle dorate. Dal 23 novembre tornano le proiezioni sui palazzi del centro. In piazza Mazzini ci sarà il grande albero di Ltm e in piazza Garibaldi la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Presto si conosceranno anche i nomi dei benemeriti
L’accensione sarà il 23 novembre e fino al 7 gennaio si potrà ammirare lo spettacolo. Quanto al tema delle proiezioni di luci al momento è ancora avvolto dal mistero per non rovinare la sorpresa. L’associazione “Amici di Lecco” guarda a “Luci su Lecco 2024”, quale conferma dopo il grande successo delle corse edizioni, che avevano portato il pienone di presenze in città a dimostrazione di come le …
I commercianti nelle vie del centro e in viale Turati si stanno attrezzando. Sono attese proiezioni di luci a cura dell’associazione “Amici di Lecco”
No, la pioggia – battente, intorno alle 9 – non lo ha fermato affatto: «Ho una tabella, la devo rispettare. Parto malgrado il diluvio». E così Roberto Crippa è scattato per la sua Lecco-Pisa, l’ultratrail da 320 chilometri non-stop “Tower2Tower” …
Sono trascorsi ormai 30 anni dalle elezioni, con voto diretto dei cittadini, del primo Presidente della Provincia di Lecco e relativo Consiglio. Un’autonomia istituzionale fortemente voluta dal nostro territorio e sostenuta senza riserve e senza eccezioni dai partiti dell’allora “prima …
Sono 38 le sanzioni erogate da giugno ad oggi per violazioni del divieto di balneazione sul lungolago a Lecco. In tanti però coloro che si immergono nel lago anche dove non si può
Posata solo pochi giorni fa è stata subito messa in condizione di smistare il traffico che la vedrà protagonista almeno fino a ottobre
A settembre celebrazioni nelle varie chiese della comunità pastorale Madonna del Rosario. Al via la raccolta di offerte per preparare un dono di ringraziamento per l’impegno di questi anni in città
La colonnina del mercurio sale e i prossimi giorni saranno caldi, fino a domenica 21 luglio si toccheranno i 30 gradi e più, e chi resta in città va alla ricerca dei luoghi più freschi. Quei luoghi che i lecchesi …
«Impariamo a raccontare il bene che facciamo». In piazza Stoppani ieri pomeriggio si respirava area di congedo. Una folta folla si è radunata nel cuore del lungolago di Lecco per assistere all’ultimo viaggio su una lucia di Monsignor Davide Milani. …
L’incidente è avvenuto sulla statale 36 in piena ora di punta, questa sera, proprio pochi metri prima dell’immissione su di essa della via Provinciale di Civate, che collega alla Milano-Lecco il centro del paese passando dall’imbocco del ponte di Isella; …
«Una giornata che offrirà a tutti diverse occasioni di divertimento e poi tanti eventi per tutta l’estate»
Le strade cittadine sono state attraversate ieri sera dalla processione del Corpus Domini. Come da tradizione, la processione è partita alle 20.30 dalla chiesa parrocchiale dei santi Protaso e Gervaso di Castello ed ha percorso le vie della città di …
I tecnici di Ats Brianza, nel corso di analisi condotte tra il 13 e il 15 maggio, hanno rilevato un’eccessiva presenza di escherichia coli e di enterococchi intestinali
Due settimana fa l’attacco hacker che ha messo fuori uso laboratori e punti prelievo. Ora Synlab comunica che tutti i centri presenti sul territorio lombardo hanno ripreso la piena attività. Per l’accesso alle analisi cliniche di laboratorio, da giovedì 2 …
I centri Synlab di tutta Italia stanno riprendendosi lentamente dopo il devastante attacco definito dall’azienda “cybercriminale” del 18 aprile scorso. Al Polidiagnostico Synlab San Nicolò - Como e Lecco, molti servizi sono ripresi. Compresi quelli dei centri prelievi di Lecco …
Si ricomincia lentamente a tornare alla normalità alla Synlab, azienda molto attiva in Italia nei servizi di diagnostica e esami di laboratorio e che ha una delle sue sedi principali a Lecco in corso Bergamo (il polidiagnostico Synlab San Nicolò) …