Lecco, furti e rapine in centro. Quattro fermati
Per la Prefettura i controlli straordinari svolti nei mesi estivi hanno ridotto le violenze
Per la Prefettura i controlli straordinari svolti nei mesi estivi hanno ridotto le violenze
La minoranza consiliare del comune di Cremeno ha richiamato l’attenzione sul Cas centro di accoglienza straordinaria, di Maggio. Ma la Prefettura di Lecco, sui “numeri” citati nel documento prodotto ai giornali dai consiglieri stessi, ha molto da dire “Si dà …
Si è svolta giovedì mattina, convocata e presieduta dal prefetto di Lecco Sergio Pomponio, una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per il rafforzamento dei servizi di vigilanza estiva nei comuni rivieraschi maggiormente interessati da flussi …
Residenti ed esercenti esasperati. L’avvocato Fabrizio Consoloni: «Purtroppo alcuni commercianti temono ritorsioni e per questo hanno paura ad esporsi»
La presidente della Provincia: «Rammarico personale per l’uscita di un documento, ancora in bozza, che doveva rimanere riservato tra enti»
Sei furti di generi alimentari nella sola giornata di martedì, oltre a continue risse ai giardini di piazza Gera e sul lungolago, di queste alcune anche con bottiglie di vetro usate come arma. Una situazione ormai ingestibile. Qusto quanto emerso …
L’Arci, con una nota, ha spiegato la propria decisione stabilita all’unanimità, prendendo le distanze dai contenuti dell’interdittiva. Sul tema è intervenuto anche il capogruppo in consiglio comunale di Appello per Lecco
Grazie all’azione del gruppo Interforze Antimafia, sono state adottate dalla Prefettura negli ultimi diciotto mesi 17 provvedimenti nei confronti di operatori economici nei comuni di Calolziocorte, Galbiate, Introbio, La Valletta Brianza, Lecco, Lomagna, Mandello, Valmadrera e Verderio
La Camera di commercio lecchese ha ospitato questa mattina la cerimonia di saluto del Prefetto di Lecco, Sergio Pomponio, ai Sindaci dei 49 Comuni della provincia interessati dalle recenti elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno, al cui esito 31 Primi Cittadini sono stati confermati nel precedente mandato e 18 hanno assunto la pubblica funzione per la prima volta
Calano le lesioni e i danneggiamenti, ma aumentano le rapine, i furti e le estorsioni. Sono questi i dati che fotografano la situazione sicurezza in città nei primi quattro mesi del 2024. Ad esaminarli e poi a renderli pubblici il …
Prosegue la raccolta firme promossa da alcuni residenti nelle zone del centro storico a lago. Intanto il sindaco è stato ricevuto dal prefetto
Corre il pericolo alla stazione ferroviaria di Perledo Varenna. Gente seduta sulla banchina coi piedi sui binari, come se nulla fosse. Per non parlare delle scene di isterismo tra spintoni e urla per poter poi salire sui treni. Dopo l’incontro …
La riunione di insediamento è stata coordinata dal presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni
Il prefetto Sergio Pomponio ha disposto l’intensificazione dell’attività di vigilanza da parte delle forze di polizia nell’ambito del controllo coordinato del territorio, alla stazione ferroviaria di Perledo Varenna. Si è svolta venerdì mattina, presieduta dal prefetto Pomponio, una riunione del …
«Ritengo sia necessario convocare il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica coinvolgendo anche il confinante Comune di Perledo»
Nel giorno della Festa della Liberazione il sindaco Mauro Gattinoni annuncia la nuova intitolazione del piazzale della funivia. In tantissimi al corteo per la città
Contro furti e microcriminalità altri tre comuni lecchesi hanno deciso di dotarsi di un sistema di videosorveglianza. Gli occhi elettronici leggeranno le targhe dei veicoli di passaggio segnalando eventuali mezzi sospetti
A deciderlo il Prefetto di Lecco, Sergio Pomponio, nella seduta del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla quale hanno preso parte il vicesindaco di Lecco e i vertici provinciali delle Forze dell’Ordine.
Dieci arresti e 63 persone denunciate nell’arco di due mesi. Il giro di vite delle forze dell’ordine per arginare la piaga dello spaccio sull’alto lago ha dato importanti risultati. Il punto nel corso del Comitato provinciale per l’ordine e la …
«Siamo stanchi dei richiami alla cultura della sicurezza, vogliamo luoghi di lavoro più sicuri senza il ricatto della perdita del lavoro». Dopo il tragico incidente in un cantiere di Firenze, costato la vita a 5 operai, Cgil e Uil hanno …