Stelvio, la strada compie duecento anni
Previsti sei mesi di iniziative per valorizzare la più alta carrozzabile europea nata nel 1825. Si celebra il compleanno: Valtellina, Val Venosta ed Engadina unite per ricordare il traguardo
Previsti sei mesi di iniziative per valorizzare la più alta carrozzabile europea nata nel 1825. Si celebra il compleanno: Valtellina, Val Venosta ed Engadina unite per ricordare il traguardo
Presentato il programma per la più alta carrozzabile europea inaugurata il 6 luglio 1825. Documentari, laboratori, mercatini e stand gastronomici. Ma anche sfilate di carrozze e bande
Visite ufficiali dei comitati olimpici e paralimpici di tutto il mondo, a Bormio e Livigno, a poco più di dieci mesi dalle Olimpiadi di Milano – Cortina 2026. Le due rinomate località turistiche dell’Alta Valle questa settimana hanno infatti ospitato …
Bormio si prepara ad accogliere le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 con opere infrastrutturali di rilievo che stanno procedendo a ritmo serrato. Nella giornata di oggi una delegazione composta dal sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri Alessandro Morelli, …
A Bormio ha governato il podestà dei matti, all’anagrafe Roberto Prinster di Premadio, in Valdidentro, che per un giorno ha preso il posto del sindaco Silvia Cavazzi “regalando”, come da tradizione, una giornata di divertimento, gozzoviglie ed assenza di regole. …
Con la Coppa del mondo di scialpinismo su un tratto di pista Stelvio la località ha unito sport e accoglienza. Le gare hanno offerto condizioni ideali per testare quello che sarà il teatro delle future competizioni a cinque cerchi
Si legge Milano Cortina, ma si scrive Valtellina. Perché il nome lega due regioni, due luoghi simbolo dell’Italia. Ma nel mezzo di queste prime Olimpiadi invernali diffuse della storia ci sono più località. Così solo considerando le medaglie d’oro che …
Le olimpiadi invernali giovanili in Valtellina nel 2008, un successo destinato a prolungare una stagione a cinque cerchi che si aprirà con l’atteso appuntamento di Milano Cortina 2026. La notizia galvanizza l’alta Valle che si candida a ospitare le competizioni …
ll punto In un incontro pubblico illustrati gli step che porteranno la Magnifica Terra all’evento a cinque cerchi. Cerato: «Minor impatto possibile per attività turistiche e commerciali». Cavazzi: «Aprire un dialogo sull’evento»
Il sindaco Silvia Cavazzi ospite della trasmissione su Unica Tv Una Valle Olimpica. Si attende l’ufficialità delle Yog insieme a Livigno e le Dolomiti
Dal 27 dicembre al 3 gennaio ha coinvolto 10 giovani.
Dopo la tappa di Coppa del Mondo ottenuta omologazione della FIS
Lo snowfarming al centro della nuova collaborazione fra l’acqua minimamente mineralizzata italiana e la pista da fondo Valtellina
Febbre alta per la Coppa del Mondo di Bormio, ormai alle porte, ma sale già anche la temperatura per l’appuntamento olimpico in valle nel 2026. Non bisogna dimenticare, infatti, che i due importanti eventi sono ora anche più strettamente collegati …
Le strade dei trionfi a Parigi e Zurigo hanno spalancato anche le porte del municipio di Grosio, a Martino, l’orgoglio grosino. Ieri pomeriggio il Comune ha festeggiato ufficialmente il suo campione olimpico e mondiale Martino Pini, il fenomeno dell’handbike, capace …
Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, l’assessore agli Enti locali e Montagna, Massimo Sertori, insieme al sottosegretario con delega a Sport e giovani, Federica Picchi, hanno presentato oggi la Coppa del Mondo di sci e le iniziative di fine …
Un clima di fiducia ed entusiasmo, in vista delle olimpiadi di Milano - Cortina 2026, quello che si è respirato mercoledì sera a Bormio durante l’incontro “Gli sport manager si raccontano”. Perché “l’eredità”, «La legacy olimpica – ha sottolineato in …
La passerella sul Frodolfo, per il coordinamento, risulterebbe essere «un’accozzaglia di griglie metalliche e luci da luna park»
Iniziati i lavori per la realizzazione del parcheggio di Porta e della passerella ciclopedonale sul fiume Frodolfo, nel Comune di Bormio, interventi finanziati da Regione Lombardia e dal Comune di Bormio, connessi alle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. La prima delle …
La comune visione è diventata unione d’intenti da cui è nato un accordo di collaborazione: Fondazione Bormio e Nuova Sondrio Calcio guardano alle Olimpiadi, ma non solo, in un’ottica provinciale, a coinvolgere Valtellina e Valchiavenna. La presentazione del gemellaggio si …