Niente treni, tanti problemi: prima domenica di caos sul lago
Trenord aveva messo le mani avanti: «Possibili lunghe attese per l’accesso ai bus, in particolare al mattino a Lecco e il pomeriggio e sera a Varenna»
Trenord aveva messo le mani avanti: «Possibili lunghe attese per l’accesso ai bus, in particolare al mattino a Lecco e il pomeriggio e sera a Varenna»
Tre mesi di disagi, con i battelli che dovevano essere potenziati e invece nei festivi perdono pure corse rispetto allo scorso anno, e con i bus che non riescono a trasportare tutti i viaggiatori, in quanto la capienza è decisamente ridotta rispetto a quella dei treni
Mentre si avvicina la chiusura estiva della linea Tirano-Lecco, Trenord apre le selezioni per nuovi macchinisti, offrendo un percorso formativo con licenza europea e tirocinio alla guida. Tra i profili ricercati anche figure manageriali per il settore commerciale e il controllo industriale
Ancora una volta, con l’arrivo della bella stagione, la stazione di Varenna si trasforma in un imbuto ingestibile, dove migliaia di turisti affollano i binari, invadono le banchine e costringono i lavoratori Trenord a gestire situazioni limite in completa solitudine. …
Un errore nei conteggi degli indennizzi ha acceso i riflettori su un aspetto rimasto finora nell’ombra, ma che interessa direttamente anche i pendolari lecchesi e sondriesi. Secondo quanto emerso dall’inchiesta dell’Autorità di regolazione dei Trasporti (Art), Trenord avrebbe omesso di …
Nelle ultime ore, l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità Franco Lucente sostenibile è tornato sul tema dei treni in orario, ribadendo i passi in avanti in Lombardia. Come visto, i dati relativi al nuovo anno per la tratta Tirano-Sondrio-Lecco-Milano sono …
Scatta martedì la soppressione temporanea delle fermate di Osnago e Airuno per il treno della linea S8 che collega Milano con Lecco. Nel periodo che va dal 18 marzo al 24 aprile, nei giorni feriali, saranno infatti soppresse le fermate …
La soluzione proposta da Trenord, in accordo con Regione Lombardia, per alleviare i disagi che vivranno i pendolari in seguito alla temporanea soppressione delle fermate dei treni nelle stazioni di Osnago e Airuno, è stata giudicata «non adeguata» e quindi …
«L’ennesima dimostrazione di scelte imposte dall’alto, senza alcun confronto con chi quotidianamente utilizza il servizio ferroviario, a partire dal Comitato Pendolari del Meratese»
La linea ferroviaria Tirano-Sondrio-Lecco-Milano? Stando ai dati pubblicati nell’ultimo report di Trenord, che tiene conto dei ritardi accumulati e dei convogli direttamente soppressi, è la peggiore in tutta la Lombardia. È la prima volta - almeno in tempi recenti - …
In vista delle festività sale l’attenzione delle autorità locali per il prevedibile incremento del flusso di traffico sulle strade lecchesi. «A questo tema, - spiega la Prefettura in una nota - è stata dedicata una riunione presieduta dal Prefetto di …
Problemi lungo la linea ferroviaria Lecco-Bergamo nella mattinata di oggi tra le 11.20 e le 12.20 quando, probabilmente per una disattenzione, un camionista diretto alla zona industriale di via San Rocco ha danneggiato le sbarre del passaggio a livello. In …
Un guasto sulla linea ferroviaria tra le stazioni di Milano Porta Garibaldi e Milano Greco Pirelli sta causando problemi alla circolazione ferroviaria a nord del capoluogo lombardo. Lo informa Trenord sottolineando che il regolatore ha disposto la soppressione di alcuni …
Caos stamani sulla linea ferroviaria Milano-Lecco-Tirano. Trenord con una nota spiega quanto accaduto: «La frana che da domenica 16 giugno ha interrotto la circolazione sulla Colico-Chiavenna e lo sciopero hanno temporaneamente ridotto la disponibilità di flotta a Colico. Trenord ha …
Tutti in piedi e c’è chi resta a terra. Ancora disagi sulla linea ferroviaria Lecco-Milano. Fioccano le segnalazioni, si moltiplicano gli scatti sui social. «Oggi, diretto delle 8.01 in partenza da Lecco per Milano Centrale, composto da un solo modulo …
Dopo i disservizi dei giorni scorsi, qualcosa sembra muoversi a favore dei pendolari della Bassa Valle che ogni giorno utilizzano il treno per raggiungere il capoluogo. Con la sospensione della ferrovia e la conseguente attivazione dei pullman sostitutivi, fin da …
Due giorni su due, il servizio di pullman al posto del treno tra Tirano e Colico ha mostrato grandi criticità, soprattutto al mattino, a livello di capienza
Da lunedì 11 giugno, a meno di tre mesi dall’inaugurazione. Da Varenna saranno sospesi gli imbarchi con auto e moto, una situazione che rischia di creare ulteriore disagi a causa dell’elevata affluenza di turisti. L’allarme del consigliere regionale Zamperini
Sembrava stesse male. Così il capotreno, che stava controllando i biglietti, si è avvicinato per aiutarlo. Di tutta risposta però il passeggero lo ha colpito con una ginocchiata al volto. Ennesima aggressione al personale viaggiante. L’episodio è avvenuto lo scorso …
«Ritengo sia necessario convocare il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica coinvolgendo anche il confinante Comune di Perledo»