Affitti brevi, a Lecco triplicati in cinque anni
Le strutture ricettive sono passate da 924 a 2.504, con un aumento dei posti letto da 5.233 a 12.444. Profonde ricadute sul tessuto sociale, in particolare nel centro storico
Le strutture ricettive sono passate da 924 a 2.504, con un aumento dei posti letto da 5.233 a 12.444. Profonde ricadute sul tessuto sociale, in particolare nel centro storico
L’aula sarà realizzata in un’area limitrofa all’istituto, con l’obiettivo di fornire spazi utili alla didattica
Grazie alla collaborazione tra Comune e Confcommercio, il cuore della città si prepara ad accogliere le festività con un’atmosfera magica e tante iniziative
Completate le opere strutturali e idrauliche principali, ora si interviene sul dissabbiatore, tassello essenziale per garantire neve di qualità e un’eredità sostenibile per il territorio
L’iniziativa congiunta punta a valorizzare un’area geografica unica nel cuore delle Alpi, con un’offerta turistica completa e di alto livello, in vista anche delle Olimpiadi 2026
Studenti in visita alla Nuova Serpentino d’Italia per scoprire l’estrazione e la lavorazione della pietra. Un settore che cerca nuove figure professionali e guarda al futuro
La materia sta evolvendo verso un “ecosistema di fiducia e partecipazione”, in cui l’elemento relazionale è decisivo. Stefania Romenti (IULM/Cecoms) evidenzia l’importanza di investire in training sulle soft skill degli operatori
La storia Giorgio Moncino, erbese, ha scoperto la musica alla scuola media Studi internazionali, fino ad approdare al Master in Symphonic Orchestra
Grande partecipazione all’incontro di Oggiono Protagonista con Marco Campanari, Guido Guidesi e Sergio Giraldo. Al centro del dibattito la mobilità sostenibile e i limiti del Green Deal europeo, accusato di frenare innovazione e competitività delle imprese
Flessione del 6% rispetto all’anno scorso, un dato peggiore della media lombarda e nazionale. A soffrire soprattutto i settori della ristorazione e dell’abbigliamento.
Nei primi nove mesi del 2025, finanziamenti all’economia per oltre cento miliardi e attenzione al settore green. Prosegue l’impegno nel digitale e nei territori.
A Roma con il Presidente della Repubblica e oltre duecento sindaci, Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti hanno celebrato i libretti e i buoni fruttiferi postali, simboli di sicurezza e partecipazione popolare. Dalle piccole comunità, come Erve e Bormio, la testimonianza di un rapporto che continua a unire cittadini e istituzioni
Al Castello di Casiglio gli ESG Excellence Awards promossi da Confindustria Como e Lecco-Sondrio. Vincitori: Maker di Berbenno di Valtellina, Ostinelli Seta di Casnate con Bernate e Tecnologie d’Impresa di Cabiate
Le imprese artigiane rappresentano il 35% del tessuto economico lariano, con 53mila addetti. Lecco è prima in Italia per incidenza, Como nella top five, ma il settore perde quasi 2mila aziende in dieci anni
A cento giorni dai Giochi, Airbnb registra un boom di interesse per Bormio e Livigno, mete tra le più ricercate al mondo. Ricerche 10 volte maggiori rispetto al 2024 e superhost aumentati del 40%
L’azienda punta su digitalizzazione, rinnovo della flotta e infrastrutture. Previsti risparmi per 1,650 milioni di euro all’anno