Nestlè annuncia 16mila licenziamenti, preoccupazione alla Levissima
A luglio la decisione di dismettere la divisione acque
A luglio la decisione di dismettere la divisione acque
Dalla tavola rotonda “Linee di confine” emerge un messaggio chiaro anche per i distretti di Lecco e Sondrio: la forza manifatturiera italiana, pilastro di territori produttivi come quelli lombardi, rischia di essere frenata da norme europee troppo rigide
I presidenti Campanari e Brenna hanno presentato il progetto di aggregazione sostenuto anche dal presidente nazionale Emanuele Orsini. L’obiettivo: rafforzare la rappresentanza industriale e costruire una governance comune per un territorio che vale 35 miliardi di euro di produzione
Lo studio della Cgil Sondrio: in Valle gli assegni pensionistici sono i più bassi, inferiori di 259 euro rispetto alla media regionale. Nel 2025 erogate 55.848 pensioni
Il rapporto OVeR – CAF ACLI 2019-2023 fotografa un progressivo indebolimento economico nelle due province: aumenta il numero di cittadini in difficoltà, cala il potere d’acquisto e si allarga la forbice tra ricchi e poveri. A pesare le spese per casa e sanità
Attivata una linea di credito straordinaria da 50 milioni di euro per famiglie e attività danneggiate dalle recenti alluvioni nel Milanese e in Brianza. Prestiti agevolati fino a 50mila euro per i privati e 1 milione per le imprese, oltre alla possibile sospensione dei finanziamenti in corso
Prestiti agevolati a famiglie e aziende colpite dall’alluvione del Seveso
Riconoscimenti ai titolari di attività aperte da più di 25 anni
Una cinquantina di soci pronti a opporsi al concordato. «Vogliamo sapere che cos’è successo»
Originario di Como, da anni risiedeva nell’abbazia di Piona, dove era responsabile dello spaccio dei prodotti e dove esprimeva la sua arte.
Accompagnato da don Caelli, il Vescovo di Como ha visitato l’azienda famosa per il galletto, incontrando il general manager Milani e scoprendo il legame con il territorio.
L’automa aiuterà i lavoratori nella produzione di serbatoi in acciaio per bevande
Diciassette imprese della provincia hanno ricevuto il marchio identificativo per il loro contributo all’economia e alla società locale. Previsti fondi per innovazione.
Premiata Regione Lombardia per la gestione digitale del turismo. Trenord registra boom di pacchetti per il lago, nonostante i disagi ai trasporti.
Secondo uno studio della Cisl in provincia le donne guadagnano in media 15mila euro in meno dei colleghi
Un programma articolato che combina politiche attive, formazione ed incentivi alle imprese, con un focus sulle competenze digitali e le soft skill