Il marchio “Miele lariano” garanzia di qualità a tutela di consumatori e imprese
La Mostra dell’Artigianato in corso a Lariofiere di Erba fino a domani ha ospitato un convegno per fare il punto sull’apicoltura del nostro territorio
La Mostra dell’Artigianato in corso a Lariofiere di Erba fino a domani ha ospitato un convegno per fare il punto sull’apicoltura del nostro territorio
Il presidente Campanari in vista dell’assemblea che si svolgerà venerdì prossimo a Lariofiere insieme a Confindustria Como: «La richiesta di coinvolgimento che abbiamo garbatamente avanzato è un fatto naturale e doveroso. Siamo un portatore d’interesse fondamentale del territorio, contribuiamo in modo determinante al Pil e lo facciamo coinvolgendo ogni giorno decine di migliaia di famiglie e lavo…
“Asimmetrie - Il mondo di oggi e i nuovi equilibri” è il titolo dell’Assemblea Generale 2024 organizzata da Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio che si terrà venerdì 8 novembre alle ore 16.00 (con accredito dalle ore 15.00), presso …
Sono 18 le ‘nuove’ imprese storiche della provincia di Lecco che nella giornata di oggi hanno ottenuto il riconoscimento durante la cerimonia svoltasi nella sede lecchese della Camera di Commercio. Sale così a 176 il numero delle piccole imprese lecchesi …
Una terna di donne è la nuova guida del Gruppo Giovani Imprenditori di Confapi Lecco Sondrio che resterà in carica nel triennio 2024-2027. Al fianco di Federica Fagioli, Alice Dell’Oca e Micol Gabbioni. Eletti anche gli altri membri del consiglio
«Miglior produttore artigianale lombardo». Affermazione di prestigio per l’azienda valchiavennasca BrisVal alla 19° edizione della fiera Golosaria in programma a Fiera Milano-Rho dal 2 al 4 novembre. Nei giorni scorsi a Palazzo Lombardia si è tenuta la cerimonia di premiazione …
Il presidente di Confindustria Lecco e Sondrio interviene sul tema dopo l’editoriale del coordinatore dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo della Cattolica
La società di trasporto pubblico locale prosegue il proprio percorso verso una gestione sempre più sostenibile, consolidando il proprio impegno con la pubblicazione del Bilancio di Sostenibilità 2023 e di sei report territoriali: uno per ciascuna area geografica in cui opera
Gabriella Trogu segretario Uilm Lario: «L’annuncio della casa automobilistica tedesca della chiusura di tre stabilimenti apre scenari critici per la filiera metalmeccanica lombarda, dove molte imprese sono fornitrici del gruppo»
Cani robot che consegnano il latte in polvere per il bimbo, o la cena per l’intera famiglia direttamente a casa. O, ancora, che sorvegliano il perimetro di una zona industriale e, in caso di intrusioni o danni, lanciano l’allarme. Sono …
Volkswagen chiuderà tre stabilimenti in Germania, mettendo a rischio decine di migliaia di posti di lavoro. Le vendite di veicoli in Europa, le difficoltà dell’economia tedesca e i rapporti tesi con la Cina pesano sui conti del colosso di Wolfsburg, …
L’evento più longevo del polo espositivo di Erba aprirà i battenti alle 15 con ingresso gratuito. Oggi e domani la rassegna sarà aperta dalle 15 alle 21, mentre venerdì e sabato dalle 10 alle 21 e domenica, giorno di chiusura, dalle 10 alle 20. Bonacina (Confartigianato Lecco): «Per il 2024 il focus che punta su arte e giovani è inedito e mira a valorizzare la creatività e il talento delle nuove …
L’azienda entrerà da gennaio nel network di aziende della Aldino Srl. «Si tratta di una novità nella continuità – spiega Moro - . Abbiamo preteso alcune clausole ben precise che tutelano la storia e la tradizione del pastificio: saranno mantenuti gli attuali dipendenti e la sede in Valchiavenna, io e i miei fratelli rimarremo come management dello stabilimento ed è stato garantito un piano di inv…
Si continua parlare di quel Museo del formaggio che l’imprenditore Antonio Tirelli, presidente e amministratore delegato di Iperal, vorrebbe si realizzasse a Morbegno che del formaggio, del Bitto in particolare e delle valli laterali dove si produce, è epicentro storico. …
Più di 51mila libretti postali e 99mila buoni fruttiferi sottoscritti. Sono alcuni numeri legati a due degli strumenti di gestione delle risorse più amati in provincia di Sondrio resi noti da Poste italiane. Numeri che dimostrano ancora una volta la …