Vendere marmo e pietre naturali negli Stati Uniti: nuovo webinar della Banca Popolare di Sondrio
Durante il meeting, gli esperti della Camera approfondiranno le principali tendenze del settore lapideo, evidenziando le opportunità di crescita.
Durante il meeting, gli esperti della Camera approfondiranno le principali tendenze del settore lapideo, evidenziando le opportunità di crescita.
Sono i risultati, frutto di un’analisi specialistica indipendente, della capacità di servizio e di iniziativa della multiutility presentati oggi al forum Scambi d’Energia, avvio di un percorso teso a consolidare un dialogo costruttivo con gli stakeholder locali, al fine di affrontare le nuove sfide della sostenibilità e della transizione energetica
Nonostante i pronostici di un rallentamento dopo i picchi di arrivi del 2022 e del 2023, la crescita non si è fermata neppure nel 2024, consolidando la reputazione del territorio come destinazione di eccellenza
Prosegue e si consolida la collaborazione tra BrianzAcque e Lario Reti Holding attraverso la rete NET – Nuove Energie Territoriali, una joint venture contrattuale nata per affrontare in modo sinergico e sostenibile le sfide del servizio idrico integrato.
Con un valore complessivo che supera i 707 miliardi di euro e 5,8 milioni di occupati, l’agroalimentare si conferma il primo settore produttivo italiano. Ma la frammentazione penalizza la crescita: oltre l’80% delle aziende è costituito da microimprese, responsabili di meno del 10% del valore aggiunto. A Bormio il Forum Food&Beverage lancia l’allarme e propone strategie per innovazione, credi…
All’Hotel Griso di Malgrate, l’assemblea di Confapi Lecco Sondrio ha riunito imprenditori e istituzioni. Il presidente nazionale Christian Camisa ha ribadito il peso delle pmi italiane e la missione dell’associazione. Ospite d’onore l’ex comandante delle Frecce Tricolori, Massimo Tammaro, con un discorso tra leadership e gestione del rischio.
Dopo dieci giorni di chiusura, ha riaperto il Grand Hotel della Posta di Sondrio con una nuova gestione affidata al SJ Hotels Collection Group. La struttura storica si prepara a rilanciarsi in vista delle Olimpiadi Invernali 2026, puntando su un turismo di qualità e sull’integrazione nel processo di trasformazione della Valtellina.
Le intense piogge di inizio giugno pongono i vigneti valtellinesi in una situazione di rischio elevato per infezioni da peronospora. La Fondazione Fojanini segnala un carico produttivo disomogeneo, fasi fenologiche variabili e presenza di tignoletta anche in aree solitamente indenni.
Banche La Consob ha dato l’ok a Bper: l’Ops parte il 16 giugno restando sul mercato per venti sedute di Borsa aperta Intanto la Popolare di Sondrio conclude a Roma il Roadshow - Pedranzini: «Relazioni e fiducia costruiti nel tempo»
Il Movimento Giovani Imprenditori Lecchesi presenta il secondo incontro di BraveArt Academy 2025, in programma presso la sede di Confartigianato. Tema dell’appuntamento: le strategie commerciali di successo, come pianificare azioni efficaci, comprendere il budget e costruire relazioni proficue con i clienti.
Il 15° rapporto dell’Osservatorio provinciale sul mercato del lavoro fotografa un territorio dinamico ma segnato da nuove criticità. A preoccupare è soprattutto il raddoppio dei giovani “Neet”- che non studiano e non lavorano - passati dal 3% al 5% in un anno. «Serve un nuovo equilibrio tra vita e impiego», afferma il consigliere provinciale delegato Antonio Pasquini.
Federalberghi, insieme a Hotrec e alle associazioni albergatori di 25 Paesi, ha avviato una class action contro Booking.com. La causa nasce dopo la sentenza della Corte di giustizia europea che ha bocciato la «parity rate». Severino Beri, presidente di Federalberghi Lecco: «Insostenibile il sistema di commissioni imposte».
L’Assemblea ha eletto questa mattina Viscardi alla guida della categoria scuola, università e ricerca, coronando un percorso iniziato nel 2015 come volontaria
Il consigliere delegato interviene dopo il roadshow nella capitale. «Ascolto e sostegno sono da sempre il nostro modo di fare banca»
Capitale umano. «La leadership deve essere porosa: se non ascolti la linfa nuova, perdi il futuro». Con dialogo autentico, Stratta racconta la rivoluzione culturale che serve per non perdere il treno della nuova generazione