Juncker al PE, L'Ue parli con una voce sola, no al nazionalismo distruttivo
A Strasburgo il discorso sullo stato dell'Unione del presidente della Commissione Ue. "L'Europa resti tollerante, non è una fortezza" LA DIRETTA
A Strasburgo il discorso sullo stato dell'Unione del presidente della Commissione Ue. "L'Europa resti tollerante, non è una fortezza" LA DIRETTA
Esito ancora incerto, e Bruxelles avverte: 'ora o mai più'
STRASBURGO - "Accogliamo con favore" l'annuncio del Movimento 5 Stelle "sul voto di domani per censurare la violazione dello stato di diritto" in Ungheria, ma "ci rammarichiamo per il silenzio" dei grillini "al dibattito con il premier" Viktor Orban che …
'Non cederemo alle minacce. Ho accettato compromessi, ma li gettate alle ortiche'. L'Eurocamera è chiamata ad esprimersi sull'avvio delle sanzioni per i Paesi che violano le regole sullo stato di diritto.
BRUXELLES - "Orban lancia campagne 'Stop Brussels', ma intanto l'Ungheria è tra i primi beneficiari dei fondi europei e scommetto che questo non lo dice agli ungheresi": così l'europarlamentare di Possibile Elly Schlein, che annuncia il suo voto a favore …
BRUXELLES - Cinque ricercatori italiani, tre dei quali provenienti da università milanesi, sono stati premiati dal Consiglio europeo della Ricerca (Erc) con nuovi finanziamenti fino a 150mila euro per testare il potenziale dei propri progetti e farli sbarcare sul mercato. …
STRASBURGO - "Chiedo ai membri del Ppe di seguire la loro coscienza. Siamo in una battaglia esistenziale per la sopravvivenza del progetto europeo. Orban ha detto in una conferenza stampa con Salvini che vuole distruggere la nostra Unione. Per amore …
STRASBURGO - "Un discorso incompatibile con i valori europei". Questo il commento di David Sassoli, vicepresidente del Parlamento europeo, all'intervento del premier ungherese Viktor Orban in aula a Strasburgo. "Orban non si è smentito e come sempre fanno i populisti …
BRUXELLES - Via libera del Parlamento europeo allo stanziamento di 34 milioni del Fondo Ue di solidarietà a favore di Grecia, Polonia, Lituania e Bulgaria, flagellate da diversi disastri naturali durante il 2017. La Plenaria ha appoggiato a larghissima maggioranza …
BRUXELLES - Criteri più stringenti sugli agenti contaminanti, misure per favorire l'accesso all'acqua e per incentivare ristoranti, mense e servizi di catering a servire acqua di rubinetto. Sono alcuni degli emendamenti alla proposta di nuova direttiva acque potabili approvati dalla …
Il Parlamento Ue ha dato il via libera definitivo al Corpo europeo di solidarietà, grazie al quale i giovani tra i 18 e i 30 anni potranno fare volontariato e lavorare in programmi di solidarietà in tutta Europa.
BRUXELLES - I programmi di cooperazione regionale fra Irlanda del Nord e la Repubblica d'Irlanda, finanziati da fondi Ue, vanno mantenuti in vita anche nel 2021, quando sarà ultimato l'attuale periodo di programmazione 2014-2020 e la Brexit sarà ormai realtà. …
STRASBURGO - "Sul copyright si deve fare chiarezza, non c'è nessuna minaccia a Wikipedia, non c'è nessuna minaccia alla libertà nel testo che viene votato dal Parlamento, anzi c'è una richiesta di dare delle regole chiare per garantire la libertà, …
BRUXELLES - "Prima delle alleanze vengono i programmi": per questo i Verdi europei sono aperti alla possibilità di "convergere" con altre forze europeiste ma sono contro un'"ammucchiata" tra movimenti diversi al solo scopo di radicalizzare lo scontro tra chi è …
BRUXELLES - I socialdemocratici "hanno resistito alla minaccia dell'ultra-destra", ma i risultati ottenuti dai nazionalisti "sono un grave avvertimento in un Paese conosciuto per il suo più avanzato sistema sociale": così il presidente del gruppo dei Socialisti e democratici (S&D) …