Vertice dei leader del Ppe il 19 settembre a Salisburgo
I leader del Partito popolare europeo si riuniscono il 19 settembre a Salisburgo per preparare il vertice informale dei capi di Stato e di governo dell'Ue.
I leader del Partito popolare europeo si riuniscono il 19 settembre a Salisburgo per preparare il vertice informale dei capi di Stato e di governo dell'Ue.
BRUXELLES - Il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, parlando al telefono con il presidente del Kosovo, Hashim Thaci, si è espresso a favore del dialogo in corso tra Belgrado e Pristina: lo riferisce il portavoce dell'esecutivo Ue, Margaritis Schinas, …
I sei italiani, tutti del 2000, sono Federico Malnati, Matteo Palmieri e Alessandro Sosso, dell'Istituto Galileo Ferraris di Torino, e Nicolò Vallana, Luca Fermi ed Edoardo Puce, dell'Istituto Belluzzi-Da Vinci di Rimini.
BRUXELLES - Stretta Ue contro le frodi nei pagamenti non in contanti. La Commissione per le libertà civili del Parlamento europeo ha infatti approvato oggi un piano d'azione per combattere le frodi e la contraffazione dei mezzi di pagamento diversi …
BRUXELLES - Il generale Vincenzo Coppola, già vice comandante generale dei Carabinieri, è stato nominato nuovo direttore del Cpcc, la struttura del servizio di azione esterna dell'Unione europea (Eeas) per la gestione delle missioni civili, la capacità civile di pianificazione …
BRUXELLES - "In Libia serve un'azione immediata che riporti al più presto la calma". Così l'eurodeputato Pier Antonio Panzeri (S&D/Leu), presidente della Sottocommissione per i Diritti Umani e relatore permanente sulla Libia per il Parlamento europeo. "Ciò che sta accadendo …
BRUXELLES - "È grave la decisione del Comune di Roma che prevede la chiusura della Casa Internazionale delle Donne. È il sintomo di una visione miope che cerca di cancellare uno dei presidi più significativi delle donne in Italia". Lo …
BRUXELLES - "Il Parlamento europeo deve far sentire la sua voce sulla crisi in Libia nella prossima plenaria. Solo agendo uniti possiamo lavorare per la pace e la stabilità. Gli Stati Membri devono smettere di promuovere le proprie agende nazionali, …
Dopo il rinvio a inizio luglio, si riaccendono le discussioni sulla riforma Ue del copyright in vista del nuovo, difficile voto che riapproda mercoledì prossimo 12 settembre in plenaria all'Europarlamento.
BRUXELLES - Dal 2015 al 2018 la fiducia nei vaccini 'è aumentata in Italia' e i 'dati recenti forniscono prove di un impatto positivo del rafforzamento della legge sulle vaccinazioni obbligatorie'. E' quanto si legge nella bozza di parere sui …
ROMA - Finanziamenti per 300 milioni di euro alle pmi italiane dei settori culturali e creativi. Ad attivarli è l'accordo di garanzia tra il Fondo Europeo per gli Investimenti (Fei) e la Cassa depositi e prestiti (Cdp) nell'ambito della Cultural …
BRUXELLES - Questa notte a mezzanotte scatterà dopo 5 anni la fine dei dazi Ue antidumping e antisussidi sui pannelli solari cinesi. La Commissione ha deciso di non rinnovare più la misura, dopo aver valutato i bisogni di produttori, importatori …
BRUXELLES - Nel negoziato sulla Brexit, un mancato accordo o un accordo senza garanzie per Dop e Igp Ue nel Regno Unito "sarebbe negativo per le imprese e i consumatori" e "potrebbe innescare azioni legali nei tribunali britannici da parte …
BRUXELLES - Il presidente del Parlamento Ue Antonio Tajani ha lanciato oggi su Twitter un appello a tutte le parti per uno stop immediato ai combattimenti riesplosi a Tripoli e nel resto del Paese. Nel suo messaggio Tajani ha chiesto …
BRUXELLES - "Il mondo intero sta attraversando un momento di caos e ci chiediamo se questo è un momento o è una tendenza a lungo termine". Lo ha affermato l'Alto rappresentante Ue Federica Mogherini alla conferenza annuale degli ambasciatori Ue …