Lecco, Shakespeare al cinema Debutto lunedì con Falstaff
Esordisce con "Falstaff" di e con Orson Welles la rassegna cinematografica del Fai (Fondo ambiente italiano) dedicata a Shakespeare, al via lunedì sera, 4 gennaio, in sala Ticozzi alle 20,45.
Esordisce con "Falstaff" di e con Orson Welles la rassegna cinematografica del Fai (Fondo ambiente italiano) dedicata a Shakespeare, al via lunedì sera, 4 gennaio, in sala Ticozzi alle 20,45.
Il weekend lecchese propone un bel mix di concerti: dalla dubstep al country all'avanguardia trasversale ai generi, ecco qualche consiglio.
Insieme alla riproposizione dei brani di una figure portanti della musica contemporanea, la cantante Martha J e il pianista Marco Chebat presenteranno brani scritti da loro e pubblicati nel CD "Dance Your Way to Heaven"
Serata all'insegna del miglior pop-soul e della canzone d'autore con Consuelo Orsingher, voce, e Corrado Stuffo, chitarre, che esploreranno le pagine più belle della musica italiana e internazionale
Il documentario "Guardiano di stelle" di Pino Brambilla racconta la scelta di vita estrema del valtelinese, alpinista e scrittore, Oreste Forno
Mediaset ha di recentepubblicato e distribuito on-line la canzone che è anche acquistabile sui migliori digital store: si tratta di un dolcissimo brano scritto da Fabio Codega (da Colorina) e cantato dalla sondriese Consuelo Orsingher
Alberto Mingardi, giovane studioso mandellese e direttore del centro studi Bruno Leoni, ha appena scritto "L'intelligenza del denaro" (Marsilio, 334 pagine, 21 euro). E' un saggio che si propone di spiegare che "il mercato ha ragione anche quando ha torto".
Il Teatro degli Arcimboldi, in questo inizio d'anno, è stato eletto palcoscenico privilegiato per i recital di alcuni tra i più noti artisti della musica leggera italiana
In programma per lunedì una serie di eventi: cerimonia pubblica al parco della Rimembranza, inaugurazione di una mostra, presentazione del libro "il posto delle capre" e lo spettacolo teatrale "Destinatario sconosciuto"
Paolo Ferrari, 84 anni, uno dei mostri sacri del cinema, della televisione e del teatro italiano, ha annunciato l'altra sera a Casatenovo il ritiro dalle scene.
Questa sera al Teatro della Società Filippo Nigro e Claudio Santamaria in "Occidente solitario" del drammaturgo anglo-irlandese Martin McDonagh
Mercoledì 30 gennaio nella sala della biblioteca
Relatori e temi speciali per festeggiare il proprio primo quarto di secolo di attività. Si comincia lunedì 28 con la conferenza pubblica del finanziere e operatore culturale Francesco Micheli su "Mercati dell'arte contemporanea e mercato finanziario"
Appuntamento da non perdere targato Qm-Live al "Frassati" con la band di Pesaro che dal vivo promette (e mantiene) faville e vagonate di robusta energia
Il M° De Lorenzo torna sabato sul palcoscenico del Palazzetto di Sondalo per gli Amici della Musica con una serata interamente dedicata al Mozart sinfonico