Musei nel lecchese: una rete in espansione
Con i progetti Piccoli Passi per Grandi Scoperte e Musei Inclusivi, la rete punta oggi su giovani, accessibilità e partecipazione, rendendo la cultura sempre più condivisa
Con i progetti Piccoli Passi per Grandi Scoperte e Musei Inclusivi, la rete punta oggi su giovani, accessibilità e partecipazione, rendendo la cultura sempre più condivisa
Quella del giornalista è stata una delle grandi passioni di Claudio Redaelli, che ci ha lasciato la scorsa settimana all’età di 93 anni. Anche il suo giornalismo è sempre stato sorretto da quella passione civile che lo ha portato sin da giovane a militare nelle fila del Pci
Un evento promosso da Regione Lombardia celebrerà riti, saperi e comunità locali in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Coinvolti i giovani
La Provincia di Sondrio rilancia il percorso di orientamento con Sol.Co., Grandangolo e Metafamiglie. Coinvolte 20 scuole medie e 8 superiori per aiutare ragazzi e famiglie a scegliere con consapevolezza
Sabato 18 ottobre il mulino aprirà le porte per visite guidate, laboratori e incontri dedicati al pane di segale e ai sapori delle Alpi. Un pomeriggio per adulti e bambini tra tradizioni, curiosità e degustazioni
Questa sera alle 20.30, un concerto gratuito alle Officine Badoni. L’evento, promosso dai Rotary lecchesi, unisce arte e inclusione: il ricavato sarà destinato ai progetti di PizzAut – Nutriamo l’inclusione
Venerdì 10 ottobre 2025 alle 21 il Teatro Spazio Centrale ospita il monologo scritto e interpretato da Paolo Lorenzini. Lo spettacolo, ispirato all’omonimo libro, esplora il dialogo spirituale con gli angeli e la ricerca di consapevolezza interiore.
La Fondazione Timken e Groeneveld Beka Italia srl finanziano il restauro di tappeti e arredi delle sale storiche e l’acquisto di un dipinto del XIX secolo
Riflessioni sul contributo dello scrittore alla lingua italiana, dalle influenze francesi all’importanza politica e democratica, con un evento a Villa Gomes.
Il noto allevatore, vincitore dell’ Oscar Green Coldiretti, invita i suoi 264mila follower a scoprire le tipicità della Bassa Valle questo weekend.
Gli incontri. Prima giornata del festival all’Officina Badoni, con uno sguardo alla riapertura del museo. Il professor Fabio Camilletti ha proposto tre “itinerari illegali” per leggere i Promessi Sposi: «È un testo gotico»
L’Inaf celebra il centenario della sede di Merate con eventi e progetti. Telescopi ormai datati ma laboratori all’avanguardia e ricerca attiva.
Grande successo per il festival che ha visto cori esibirsi in varie location, culminando in piazza Cavour. L’evento ha confermato l’Alta Valtellina punto di riferimento.
Torna da venerdì a domenica il festival “Lecco Città dei Promessi Sposi”. Un fine settimana di iniziative culturali dedicato alla figura del grande don Lisander
Cerimonia in ricordo della 40a Brigata Garibaldi “Matteotti” attaccata dalle milizie fasciste. Spolini: «Difendiamo i valori della Resistenza»
Il consulente aziendale, nato in Siria e residente in Valtellina, ha raccontato la sua storia, segnata dalla guerra e dal trasferimento in Italia.