Due murales, un solo messaggio: i giovani uniscono Castionetto e Chiuro “sotto lo stesso cielo”
Un progetto di arte partecipata che racconta il presente e il futuro dei giovani
Un progetto di arte partecipata che racconta il presente e il futuro dei giovani
Brillano gli studenti della classe di pianoforte di Isabella Chiarotti: riconoscimenti per Giorgio Lange, Mario Rodolfo Binda e Nicole Ruggiero
Terzo appuntamento del festival “Sopra di Me – La Grigna” con la cantautrice sarda Sidra, che si esibirà sabato 28 giugno alle 18 al rifugio Roccoli Lorla in Valvarrone, accompagnata da Sebastiano Deriu e Antonio Sircana
Ben ottanta ospiti dalle realtà assistenziali di Sondrio e Lecco, attività e testimonianze di atleti paralimpici: moltissima affluenza per una giornata dedicata alla disabilità con gli Artiglieri Valtellina
Ripristinate a Bosisio Parini le due casette dei libri danneggiate dai temporali di aprile, al Precampel e alla Darsena Brera. Frutto della collaborazione tra Comune e La Stanza delle Arti
A Villa Rosa, l’associazione “Agatha in cammino” ha consegnato alla Fondazione Veronesi un assegno da 33.000 euro per sostenere la ricerca contro il tumore al seno. Protagoniste della serata le donne che lottano o hanno lottato contro la malattia, in passerella con coraggio e bellezza
Dal 26 al 29 giugno il Bri-Up Festival riaccende Missaglia con una quarta edizione ricca. Ingresso libero, cucina gestita dai volontari e un programma che sfida la retorica dell’eccellenza puntando sulla creatività della “mediocrità”
Grande partecipazione, soprattutto di giovani, alla mostra del disco organizzata dalla banda “Marco D’Oggiono”. Il presidente Giuseppe Giudici: «Il vinile è tornato protagonista»
Ieri l’esibizione dei Bluebirds ha aperto il programma dei concerti estivi. Il 26 giugno sarà il giorno della danza con la maestra Alessandra Celentano
L’edizione limitata, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, per festeggiare l’importante anniversario
A Bruxelles strategie e alleanze per un futuro sostenibile. Al centro del convegno anche i poli territoriali di Chiuro e le numerose progettualità avviate nelle Orobie
Preludio del Ciapél d’oro 2025, mostra-concorso dedicata ai vini di Valtellina e ai piccoli viticoltori della provincia, celebra un compleanno importante: quarant’anni di vita
Fino al 30 settembre è possibile partecipare al Premio promosso dal Fondo “In viaggio con Pamela”, in memoria della consigliera comunale e blogger Pamela Cazzaniga. Il riconoscimento sostiene realtà impegnate nel mondo della disabilità
La nona tappa del Lake Como Walking Festival 2025 sarà a Premana, con una passeggiata culturale ispirata al film «Il mattino sorge ad Est» di Stefano Tagliaferri. L’iniziativa rientra nel ciclo dedicato a «I laghi del cinema» e offre un’immersione tra luoghi, memoria e patrimonio etnografico del borgo lecchese.
Un musicale per celebrare i 75 anni dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia di Lecco e i 251 anni della Guardia di Finanza: sabato sera alle 21, alla Sala Ticozzi, ospite il corpo musicale “Gaetano Donizetti” di Calolziocorte