Lecco abbraccia Simone Cristicchi
Tra i più attesi dell’estate, il concerto di giovedì ha celebrato i vent’anni di carriera del cantautore romano. Ad accoglierlo una piazza gremita
Tra i più attesi dell’estate, il concerto di giovedì ha celebrato i vent’anni di carriera del cantautore romano. Ad accoglierlo una piazza gremita
Gardaland oggi compie gli anni. A firmare alcune delle attrazioni più iconiche del parco è stato Valerio Mazzoli, originario di Milano si trasferì a Merate, dove nacquero i suoi primi progetti
Dal 24 al 28 luglio, la rassegna diretta da Elisabetta Sgarbi offrirà un programma ricco di eventi tra letteratura, musica, arte e filosofia
Il festival “L’ultima luna d’estate” reagisce ai tagli ministeriali con il sostegno di Portaverta e del pubblico. Cederna, Pennacchi e Timpano tra gli ospiti.
Questa sera alle 21nella Chiesadi Santa Maria delle Grazie il “Concerto Grosso”
Mandello Il Festival di Bellagio e del lago di Como propone una serata musicale con l’Orchestra di Bellagio Venerdì appuntamento a Menaggio dedicato al compositore Marco Enrico Bossi, nel centenario dalla morte
Un successo il raduno di Maggiolini all’Ospizio Bernina. Appassionati da tutta Europa si sono dati appuntamento per celebrare l’iconica vettura.
Venerdì sera sul palco della Piccola il concerto 45 anni dopo quello allo stadio Rigamonti
La rassegna è stata allestita nel week end per la “Festa della torre” promossa dal Comune e dalle associazioni del paese
Diplomati con il massimo dei voti al liceo scientifico di Sondrio, guardano al futuro con passione
Thema e Strano ripercorrono in un’intervista oltre 25 anni di carriera. Questa sera l’esibizione al “Lavel” di Calolziocorte con uno showcase tra grandi classici e il nuovo singolo uscito oggi: “1993”
Con “La montagna in scena: Sondrio per Milano Cortina 2026”, il Comune lancia un progetto per valorizzare il territorio in vista dei Giochi. In programma eventi culturali e sportivi nei luoghi simbolo della città
Gli autori che sono Marco Balzano, Erica Cassano e Wanda Marasco
L’intervento trasformerà radicalmente l’area fatiscente di Via Ca’ Nova, restituendo dignità a uno spazio degradato da quasi mezzo secolo.
In tanti alla manifestazione promossa da Comune, Pro loco e AmbriaJazz: polenta e condivisione, laboratori e il concerto immersivo di Alessandra Diodati