Leggermente: gli appuntamenti dell’ultimo fine settimana
Rush finale per Leggermente 2025. Sabato 29 cinque incontri con Bortone, Borgnino, Recchia (Lecco e Pasturo) e Del Bianco; domenica 30 appuntamento con Vicari
Rush finale per Leggermente 2025. Sabato 29 cinque incontri con Bortone, Borgnino, Recchia (Lecco e Pasturo) e Del Bianco; domenica 30 appuntamento con Vicari
Giunto al termine il progetto de “Il Gabbiano”. Esposti a Sondrio i lavori realizzati da giovani fragili. Un laboratorio delle competenze per creare prospettive
L’iniziativa del Consorzio Terre Lariane che raggruppa 28 aziende vinicole. Mojoli (ex Slow food) promuove le quattro B: bellezza, biodiversità, ben fatto e buon vivere
Dopo il successo della prima edizione, torna dal 2 all’11 maggio GeoCult, il festival italiano dedicato alle geoscienze. Un evento che unisce scienza, cultura e territorio, offrendo un ricco programma di convegni, mostre, laboratori e incontri per famiglie, scuole e …
Dopo aver annunciato, negli ultimi mesi, alcuni grandi nomi del panorama musicale mondiale, Nameless Festival, in programma dal 31 maggio al 2 giugno tra i comuni di Annone di Brianza, Molteno e Bosisio Parini, svela la line up completa dell’edizione …
Sono numerosi gli appuntamenti che ci riserva questa settimana il festival Leggermente. Domani pomeriggio alle 18 Eraldo Affinati (vincitore del Campiello e finalista allo Strega e al Premio Manzoni) presenterà il suo libro “Le città del mondo” (Feltrinelli). Lo scrittore …
Svelati tutti i nomi che si esibiranno al Passo Eira da giovedì 24 a sabato 26 aprile
Numerosi i partecipanti all’iniziativa, alla scoperta di cinque gioielli storici, artistici, religiosi e architettonici
Dopo aver annunciato, negli ultimi mesi, alcuni grandi nomi del panorama musicale mondiale, Nameless Festival, in programma dal 31 maggio al 2 giugno tra i comuni di Annone di Brianza, Molteno e Bosisio Parini , svela la line up completa …
Editorialista del Corriere della Sera, Severgnini ha presentato il suo ultimo libro, “Socrate, Agata e il futuro. L’arte di invecchiare con filosofia”, da cinque settimane in testa alle classifiche di vendita
«Nel campo di concentramento in Giappone, dove ho vissuto con i miei genitori, ho imparato cosa fosse l’ingiustizia e da lì è nata la mia rivolta»
Sabato e domenica tornano le Giornate FAI di primavera, occasione speciale che coincide con il cinquantesimo anniversario della Fondazione FAI, nata nel 1975
“Lucia: Luoghi, cultura, innovazione, apprendimento”. È questo il nome del progetto che il Comune di Lecco ha candidato al bando “Progetti Emblematici Maggiori 2025” di Fondazione Cariplo. Intanto proseguono i lavori di riqualificazione a Villa Manzoni
Una produzione sterminata, affascinante e poliedrica, nella quale risuona con potenza l’essenza del bello. Anzi, del Bello: del resto, «senza bellezza non c’è neppure verità. Dio è la stessa infinita pienezza del bello, altrimenti non è neanche vero e neanche …
Archiviati il “Gran Carneval tiranes”, il “Tirà li toli” e la programmazione “Tirano si accende”, il Comune di Tirano è nuovamente al lavoro per il programma di eventi della prossima stagione estiva, che animerà la città da maggio fino a …