“Tirà li toli”, si rinnova la tradizione a Tirano
La manifestazione si tiene il 31 gennaio di ogni anno e punta a risvegliare la natura dopo il letargo invernale con il rumore di latte, lattine e pentoloni
La manifestazione si tiene il 31 gennaio di ogni anno e punta a risvegliare la natura dopo il letargo invernale con il rumore di latte, lattine e pentoloni
Isabella Ciapponi Landi di Tirano e Consuelo Viaggi di Sondrio il 14 febbraio si esibiranno a Casa Sanremo live box, all’interno del Palafiori, con il loro brano inedito “Donne amiche e un sogno”
In piazza Garibaldi sono previsti i lavori per il teleriscaldamento dunque la sfilata potrebbe scendere fino a metà di via Cavour, svoltare verso via Cairoli e raggiungere la Piccola. Quest’anno non si svolgerà in concomitanza di una partita del Lecco
Questa sera, in occasione del Giorno della Memoria, nella sala consiliare del palazzo municipale di Calco, la vicenda umana di Fausta Finzi, testimone della Shoah, raccontata dall’artista lecchese Federico Bario. Appuntamento alle 20.45 per non dimenticare
Lo Spi Cgil, il sindacato dei pensionati organizza una giornata a Cremona e Crema, due gioielli della Lombardia, città ricche di arte, storia e tradizione in occasione del Carnevale. Il 4 marzo andranno in gita i pensionati dello Spi di …
Partiranno da sabato 25 gennaio. Sono aperte le iscrizioni
Lui - pizzetto curato e capello leggermente brizzolato – è l’elegante chitarrista che ha avuto l’onore di essere il “primo volto ufficiale” dell’edizione 2025 di Zelig. “Sparato in video”, subito, nella sigla: con la chitarra in mano, in un ritmato …
Al via una nuova stagione di programmi culturali di Unica Tv, l’emittente del nostro gruppo editoriale visibile sul canale 75 del digitale terrestre in Lombardia ed in streaming su questo sito web laprovinciaunicatv.it Domani, giovedì 23 alle ore 18, tornerà …
Il 2025 si apre con una serie di importanti novità, frutto di ciò che è successo sul finire del 2024. Fondazione Cariplo ha infatti approvato il sostegno a numerosi progetti: l’ultima seduta del Consiglio di Amministrazione di dicembre ha provveduto …
Per il direttore d’orchestra il 24 gennaio sarà un giorno memorabile: a lui è affidata la direzione della Bohème di Puccini sul prestigioso palco del Teatro dell’Opera di Vienna. «Le sfide sono ogni giorno sempre più grandi, le aspettative ogni volta più alte e la critica a ogni esibizione più esigente. Ma il mio approccio è sempre lo stesso, incentrato su passione e rigore»
Il prossimo 29 gennaio, sarà il filosofo Silvano Petrosino ad inaugurare la terza edizione di “Mi accende desiderio”. Come gli altri anni, la filosofia, l’urbanistica, la letteratura e la psicanalisi faranno da incipit per un dialogo tra don Walter Magnoni …
Biblioteca di Sondrio piena come poche volte per la presentazione del nuovo libro di Valentina Mastroianni dedicato alla storia del figlio Cesare, affetto da un tumore cerebrale, e della sua famiglia. L’abbiamo intervistata
Il direttore del consorzio turistico Media Valtellina: «Non ne sapevo nulla, è giusto che ognuno disponga come ritiene delle proprie cose, ma stiamo parlando di un palazzo di tale importanza che rischia di rimanere chiuso. Non penso che qualcuno lo acquisti per le visite guidate. E, per noi operatori del turismo e per il turismo tiranese, palazzo Salis è veramente importante»
L’Amministrazione comunale ha annunciato che dopo anni di assenza e tante richieste, domenica 9 marzo tornerà la tradizionale sfilata per le vie del paese
«Valtellina? L’area 51 del burro». Sta spopolando ormai da qualche giorno sulle pagine social di singoli residenti, ma anche di gruppi locali (i più classici Sei di Sondrio se…Sei di Morbegno se, ecc), il reel postato originariamente su Instagram da …