Settantacinque anni di palcoscenico Buon compleanno, Juventus Nova
Lecco Ricorrenza speciale per la Filodrammatica di Belledo. Gli esordi in oratorio nel 1947 e la dispensa vescovile per far recitare anche le donne
Lecco Ricorrenza speciale per la Filodrammatica di Belledo. Gli esordi in oratorio nel 1947 e la dispensa vescovile per far recitare anche le donne
Per le sue “Interviste dal bosco” Lucia Valcepina dialoga con l’insegnante e scrittore emiliano
Si è spento a 71 anni l'interprete di "Brivido caldo" ,Oscar per “Il bacio della donna ragno” e di tante pellicole d’autore di successo degli anni ’80 e ’90
L’annuncio di MyNina Spettacoli: il recital “Eleganzissima” il 3 aprile nel teatro cittadino
L’artista, dopo il Covid, è in convalescenza, in attesa di tampone negativo. Salta la data di mercoledì sera al Sociale: i biglietti acquistati restano validi
Per le videointerviste dal bosco Lucia Valcepina oggi incontra Carlo Silini, scrittore e giornalista ticinese, che con il romanzo “Le ammaliatrici” chiude la poderosa trilogia storia aperta da “Il ladro di ragazze” e proseguita con “Latte e sangue”
Livigno In tre giorni 7mila persone per i dj più famosi Dopo Guè arriva anche Boss Doms e si lancia sul pubblico Ieri sera pool party e oggi finale con i Djs from Mars
La docente e blogger, che ha rinnovato la didattica della storia dell’arte, protagonista dell’ “Intervista dal bosco” di Lucia Valcepina
La video-intervista di Lucia Valcepina al regista che ha firmato “Temper tantrum”, uno dei quattro episodi del film dedicato all’ossessione per la propria immagine
EventoSabato sera l’artista lariano al Pentagono Canterà i brani dell’ultimo album pieni di storie vere Un viaggio nelle emozioni legate al suo territorio
Aveva 90 anni. Dai film di Antonioni alla grande commedia all’italiana
Al Piccolo Teatro Strehler la produzione dedicata alla nascita del fascismo, tratta dai lavori di Antonio Scurati
Ogni martedì da domani, 10 agosto: l’offerta per tutti i lettori dei quotidiani su ogni film
È morta a 93 anni, a Roma, la cineasta di “Mimì metallurgico”: nel 1977 la nomination per “Pasqualino settebellezze” e nel 2020 l’Oscar alla carriera
Si è spento a 91 anni. Aveva fatto la storia del teatro al fianco di Strehler. Le sue collaborazioni con Eduardo De Filippo, Vittorio De Sica, Rudolf Nureyev. Per La Provincia aveva anticipato la sua autobiografia. Lascia la moglie, la celebre costumista Franca Squarciapino