Sondrio: turismo e giovani trainano l’occupazione in provincia
Nel trimestre estivo previste 5.090 assunzioni, 600 in più rispetto al 2023. Il turismo assorbe oltre un terzo dei posti, cresce l’interesse per i giovani under 30
Nel trimestre estivo previste 5.090 assunzioni, 600 in più rispetto al 2023. Il turismo assorbe oltre un terzo dei posti, cresce l’interesse per i giovani under 30
Secondo il dossier dell’Ufficio territoriale regionale di Sondrio, il turismo resta uno dei pilastri economici della provincia, con oltre 4,2 milioni di presenze nel 2024 e 25.900 addetti. Ancora qualche criticità
All’esame del Consiglio dei ministri un’estensione delle agevolazioni fiscali a conviventi come fratelli, sorelle o figli over 30, anche se non a carico. Il presidente dell’Ordine dei consulenti del lavoro di Lecco, Matteo Dell’Era: «Segnale positivo, ma attenzione a non scoraggiare l’autonomia dei giovani»
Fondata a Lecco il 13 luglio 1985 da Fausto Re insieme a due soci, Digitec ha mosso i primi passi nello sviluppo di software per sistemi a raggi X, contribuendo a digitalizzare le immagini radiologiche in un’epoca in cui questo campo era ancora agli albori: quei software sono oggi integrati in apparecchiature medicali distribuite in tutto il mondo
In particolare nel Lecchese colpiti duramente la meccatronica, l’impiantistica e l’automotive. Ripercussioni anche per l’alimentare. Il presidente di Confindustria Lecco e Sondrio Campanari critica pure l’Unione Europea: «In questi anni ha favorito solo la Germania»
Cimbri (Unipol): Bper ha saputo muoversi con regolarità e determinazione nell’offerta su Popolare Sondrio. Fiducioso nell’integrazione e nel mantenimento della base clienti.
La Cisl chiede tutele per i lavoratori e per l’economia locale dopo l’acquisizione di Banca Popolare di Sondrio da parte di Bper Banca. Il sindacato si dichiara pronto a vigilare.
In provincia di Sondrio, nel 2024, su un totale di 1,085 miliardi di euro di export, quello verso gli Stati Uniti ha chiuso a 63 milioni di euro, pari a una quota del 5,8%. Gli Stati Uniti importano dalla provincia di Sondrio prevalentemente metalli, macchinari, apparecchi e mezzi di trasporto
La vicepresidente di Confapi Lecco Sondrio, Daria Borgonovo, lancia l’allarme dopo l’annuncio di Trump sui dazi al 30%: «Serve un intervento per non lasciare soli gli imprenditori»
La presidente della Camera di commercio Credaro: «Da Madesimo a Livigno, gli imprenditori che abbiamo sentito si sono dimostrati molto critici verso quest’operazione». Campanari (Confindustria): «Le fusioni hanno senso solo quando generano valore, non solo per gli azionisti»
La preoccupazione del presidente di Confartigianato Imprese di Sondrio dopo l’acquisizione da parte di Bper della maggioranza del capitale sociale della Banca popolare di Sondrio
Il presidente Gionni Gritti: «Oggi celebriamo un traguardo importante, anche se formalmente siamo alla settantanovesima assemblea per via della sospensione nel 2020 a causa della pandemia. Ottant’anni importanti, densi che hanno accompagnato e raccontano l’evoluzione della micro e piccola impresa nel nostro territorio»
I produttori valtellinesi, spiega l’assessore alla Montagna, si sono resi disponibili a ritirare le mele che stanno coltivando i soci della cooperativa, rimasti senza spazi di commercializzazione
Nella sola giornata odierna, ultima utile per aderire all’operazione, sono state presentate 101.136.597 richieste di adesione
Nel primo trimestre 2024 crescono le richieste di cassa, soprattutto quella straordinaria. Il giuslavorista Francesco Rotondi invita a non fermarsi ai numeri: «La crisi industriale è reale, serve un piano strutturato. Le politiche Pnnr faticano a decollare»