Meci a Lariofiere «Nuovo format con più contenuti»
La rassegna Da domani a domenica l’edizione 39 con la novità della collaborazione con Forlener Ottanta espositori e un ricco calendario di incontri
La rassegna Da domani a domenica l’edizione 39 con la novità della collaborazione con Forlener Ottanta espositori e un ricco calendario di incontri
La business line medicale continua a registrare una solida performance di crescita e rappresenta ora il 75% del giro d’affari complessivo, in linea con la strategia aziendale
Un inaspettato ex aequo ha caratterizzato la seconda edizione del concorso «La piccola impresa che vorrei». Hanno partecipato 430 studenti con 22 imprenditori-tutor.
La project manager: «È una vera occasione di crescita per il nostro territorio. L’AI non è il futuro, è il presente, e ora abbiamo gli strumenti per capirla meglio»
Ottanta espositori appartenenti al settore e un lungo calendario di approfondimenti su temi centrali per il comparto. Novità significativa è l’affiancamento di Forlener, il salone dedicato alla filiera Foresta-Legno-Energia, che si svolgerà in contemporanea.
L’istituto di credito di piazza Garibaldi sottolinea di aver da tempo avviato «azioni e misure di rimedio che completerà nei tempi previsti e che la Bce si è riservata di valutare nel tempo in ragione della loro concreta efficacia ed implementazione».
L’assemblea della categoria merceologica meccanica di Confindustria Lecco e Sondrio ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali per il biennio 2025-2027 eleggendo il presidente Marco Galbiati alla guida
Nel primo trimestre del 2025, Acinque ha mantenuto solidi risultati finanziari, con un fatturato in crescita a 220,1 milioni di euro e un risultato netto di 9,9 milioni di euro.
Al momento i vertici dell’istituto di credito valtellinese non commentano le osservazioni della BCE
Omet, azienda lecchese e player internazionale nel settore delle macchine per la stampa e il tissue converting, lancia la sua Academy, un progetto ambizioso nato per favorire l’ingresso qualificato dei giovani nel mondo del lavoro. Si tratta di un’iniziativa concreta …
La provincia di Lecco ha una media di 264,9 giorni, oltre cioè la media nazionale, mentre Sondrio con 239,9 giorni all’anno sta sotto la media italiana di 246,1 e si avvicina di più alla media del Sud
Sarà la più grande Cna della Lombardia, con oltre 5800 imprenditori e imprenditrici associati e oltre 2500 pensionati. Un progetto che prenderà il via ufficialmente il prossimo 21 giugno dalla fusione di Unione di Cna Varese e Cna Lario Brianza
L’obiettivo del bando è quello di incrementare l’attrattività dei centri urbani e dei luoghi storici del commercio in un momento in cui i consumi mostrano preoccupanti e costanti segni di flessione. Nel primo trimestre di quest’anno la Valtellina ha fatto segnare -3,5%
La digitalizzazione sta imponendo un salto culturale, il sistema formativo però resta indietro. Frosi (Politecnico Milano): «Servono analisti, tecnologi e soft skill: oggi li formano le aziende, non le scuole»
Cosio Valtellino Inaugurato l’ampliamento del quartier generale. Il presidente Vanini: «Diamo lavoro alla creatività». Ospite il ministro Giorgetti: «Straordinaria realtà distante dai grandi centri, qui tanto cuore oltre al cervello»