Il telescopio apre Media Lab a esperti e scienziati
A Bosisio Parini i presidenti di Cnr e Inaf, oltre ai rappresentanti del mondo economico - Athena sarà il telescopio più evoluto mai realizzato
A Bosisio Parini i presidenti di Cnr e Inaf, oltre ai rappresentanti del mondo economico - Athena sarà il telescopio più evoluto mai realizzato
La svolta è giunta a pieno regime grazie anche alla partnership con l’Istituto superiore di sanità. «Percorso lungo, ma risvolti importanti per la salute».
Nell’inserto dedicato all’economia in omaggio con La Provincia di lunedì, l’iniziativa di Unindustria Como Gruppo Filiera Tessile con collaborazione di sei aziende per un percorso formativo retribuito. E poi c’è il TrovaLavoro con 250 offerte
L’azienda è specializzata nella produzione di dispositivi medici dentali all’avanguardia
La relazione del segretario uscente: «L’economia cresce ma ombre nell’occupazione»
Le 2.147 strutture ricettive della Valle potranno così comunicare e ottenere servizi da Palazzo Muzio. Scadenze, informazioni: la piattaforma provinciale intende facilitare via web i compiti degli operatori del settore.
L’edizione numero 45 da oggi a domenica 4 novembre. Domenica 28 ottobre focus dedicato alle case prefabbricate e all’efficienza energetica
Jacopo Canclini ha ceduto la sua J’shirt: «Mi dedicherò a design e arredamento»
Assegnato in Valle il Tastevin Ais. Nella guida Vitae un posto tra le 22 aziende d’Italia al top. «Premio alla storia, al percorso e ai comportamenti».
Sedici borse di studio ai figli dei dipendenti, è il premio di Rodacciai, azienda leader nella produzione di acciaio per l’industria, per i ragazzi che si sono distinti negli studi
Coldiretti: forum dell’agricoltura e dell’alimentazione, l’annuncio di Salvini: «Una legge per tutelare la qualità» - Moncalvo: «Etichetta sull’origine di tutti gli alimenti»
Gruppo di aziendeI sindacati e Piaggio trattano sull’accordo di secondo livello che interessa tre fabbriche Emilio Castelli (Fim): «Sulle norme abbiamo un’intesa di massima, dal 15 novembre la parte economica»
Mercoledì la discussione sul piano economico che dovrebbe permettere la continuità aziendale
Lariofiere: da sabato 27 ottobre al 4 novembre 180 espositori e un ambizioso target di visitatori. Sette aree tematiche, mix di innovazione e tradizione
La testimonianza di Fabio Eposito, direttore della Ghelfi Ondulati di Buglio all’incontro di AlpLab. «Geograficamente siamo lontani dai clienti: è un gap economico, ma continuiamo tenacemente in Valle».