«Lo skipass gratuito per gli under 16 esteso a tutta la regione»
Un emendamento in consiglio regionale. Pareri favorevoli all’iniziativa, ma il cammino è lungo.
Un emendamento in consiglio regionale. Pareri favorevoli all’iniziativa, ma il cammino è lungo.
Legal awards: Angelo Rota ha ricevuto una menzione speciale come “Boutique d’eccellenzaEdilizia- urbanistica
Con i contributi di un bando regionale la Maximal ha partecipato ad una missione d’affari: «È un mercato in crescita grazie al boom dell’edilizia»
Crescita del 7% rispetto al 2016, sorrisi anche dall’ultimo inverno. Permanenza media di 3,42 notti - Italiani e stranieri divisi in parti uguali.
General Electric si separerà completamente dalla divisione Baker Hughes dei servizi petroliferi. La società è attiva in Bassa Valle con 172 dipendenti e complessivamente 5.300 in Italia - La svolta in 2-3 anni.
L’autorizzazione a riavviare la produzione della Regione non ha portato la proprietà a investire - Si va verso l’ipotesi di richiesta di concordato in continuità
Nei primi cinque mesi dell’anno nella nostra provincia è sensibile la diminuzione delle ore autorizzate - Monteduro (Uil): «Per le imprese metalmeccaniche la ripresa economica è più strutturata e si fa sentire»
In programma il 5 luglio sul tema: “Digitale, export e nuova finanza. Per costruire una crescita sostenibile”
Tra i 18mila lavoratori dell’edilizia che hanno aderito alla giornata una delegazione locale . Chiesto pure un aumento retributivo di 150 franchi.
Le imprese chiedono di reintrodurli: «Il lavoro a chiamata costa troppo e non è flessibile»
Dodici pagine con le tematiche economiche del territorio comasco e lecchese e 250 offerte di occupazione
CHIAVENNA Start up e progetti innovativi per le zone di montagna per favorire lo sviluppo, il lavoro e, di conseguenza, evitare lo spopolamento. Sono andati a due progetti realizzati da giovani i riconoscimenti della ventesima edizione del Premio Federbim, dedicato …
Si affina la collaborazione tra Confindustria e i centri di ricerca Il prorettore Manuela Grecchi: «Il nostro contributo può avere più valenze»
Non solo una parte dei 54 addetti deve rimborsare il bonus degli 80 euro, ma per tutti salta la possibilità di avere indietro le spese sanitarie
Diversi titolari hanno deciso di dotarsi di un “sigillo” che garantisca serietà e rispetto delle leggi. «Si stima che in Italia ci siano 40.000 soggetti irregolari».