Lecco. «Bene la crescita Va consolidata con l’innovazione»
Api Lecco: il presidente Sabadini: «Usciti dalla crisi grazie alla testardaggine degli imprenditori, ma dobbiamo migliorare sui temi della ricerca»
Api Lecco: il presidente Sabadini: «Usciti dalla crisi grazie alla testardaggine degli imprenditori, ma dobbiamo migliorare sui temi della ricerca»
Le associazioni d’impresa commentano la decisione della Consulta: a Confcommercio non dispiace la prospettiva di mantenere l’autonomia
Nella nostra provincia le società di capitale sono cresciute del 2,8% in 5 anni
Forte concentrazione della struttura proprietaria e scarso appeal dei modelli alternativi
Camera commercio, il presidente Ambrogio Taborelli esprime rabbia per lo stop all’aggregazione con Lecco
Della Bitta difende i sindaci dalle accuse sui mancati interventi. Si susseguono però le lamentele e ancora ieri in Valchiavenna pesanti disagi.
LECCO Galbiati Family di Sirone – il marchio che riunisce le attività della famiglia Galbiati – è arrivato tra i cinque finalisti del premio di “Padre in figlio” promosso dall’università Cattolica per la sezione “Fratelli al comando” (in quanto l’azienda …
Sabato e domenica la tradizionale rassegna dedicata al mondo delle nuove tecnologie
Nel Lecchese il settore è molto dinamico: le esportazioni hanno raggiunto i 112 milioni (più 6,2%). Aumenta il numero delle imprese: più 5,9% in cinque anni
La lettera aperta degli ex dipendenti al presidente Secchi, mercoledì 13 l’udienza che dovrà decidere sul concordato preventivo
Martedì 7 novembre, gratis con La Provincia, un inserto di approfondimento da conservare
Nuovi strumenti al centro dell’incontro organizzato da Camera di commercio, Apa e Coldiretti che si terrà giovedì
Legge regionale: è il numero dei siti estrattivi in Valle che potranno essere riconvertiti in bacini di pescaggio. Coldiretti: «Da noi sono in quota e non creano voragini».
Emilia Pedranzini, dell’azienda di Bormio: «Lo zebù è la carne migliore per questo mercato». Promosso invece il progetto valtellinese che è partito con Expo: «È più legato al territorio e non è solo uno spot».
Alle Province autonome lo Stato ha assegnato di recente la gestione diretta del demanio idrico . Parolo (Regione) e Della Bitta (Provincia): «Chiediamo per la Lombardia gli stessi poteri, ma non ci ascoltano».
Lanzada, nel cuore della montagna suggestiva cerimonia a cui hanno preso parte minatori e dipendenti. Nella cappella scavata nella roccia c’era anche la banda locale. Al termine della festa, medaglie ai fedelissimi.