Lecco, le aziende tornano ad assumere
Secondo l’indagine Excelsior: nei prossimi tre mesi le imprese prevedono cinquemila nuovi posti, sarà soprattutto il terziario ad aumentare la forza lavoro, resta comunque forte il contributo del manifatturiero
Secondo l’indagine Excelsior: nei prossimi tre mesi le imprese prevedono cinquemila nuovi posti, sarà soprattutto il terziario ad aumentare la forza lavoro, resta comunque forte il contributo del manifatturiero
Confindustria: positivi i dati congiunturali: «Finalmente tutti gli indicatori nella direzione del miglioramento». Segnali incoraggianti per domanda, attività produttiva e fatturato - Resta l’Europa Occidentale il principale mercato.
Confindustria Lecco segnala un incremento di tutti gli indicatori: produzione, vendite, ordini, utilizzo impianti Le aziende di dimensioni elevate hanno colto meglio le opportunità dei mercati, soprattutto di quelli esteri
Comunità montana, Chiavenna, Madesimo e Campodolcino si dicono disponibili a collaborare. Gli amministratori assicurano: «Stiamo già lavorando ad un progetto comune per ampliare l’offerta».
L’impresa di Sirone ha concluso un accordo di aggregazione con una società emiliana quotata all’Aim. Marco Corti: «Abbiamo fatto un salto dimensionale»
In corso Carlo Alberto sono comparse le nuove insegne mentre la produzione cresce
Camera commercioTutto deciso sulla fusione degli enti È atteso a giorni l’atto finale del ministero dello Sviluppo Poi comincerà l’iter che porterà ad eleggere il vertice
In base alle statistiche che tengono conto anche della potenza dei mezzi circolanti.
Per ausiliari del traffico e addetti alle affissioni arriva un passo positivo nella lunga vicenda della crisi della società, dopo tante preoccupazioni e proteste dei mesi scorsi.
Gli attuali titolari della storica struttura confermano: «Sarà l’ultima stagione»
Murada, Fondazione Fojanini: «Presto per dare indicazioni certe, ma i segnali sono più che positivi». I tecnici parlano di maturazione «precocissima», come è avvenuto, negli ultimi vent’anni, solo nell’anno 2007.
Il Comune di Lanzada seleziona proposte per la loro produzione e la loro commercializzazione. L’obiettivo è la messa a punto e la gestione di un laboratorio incentivando così anche l’occupazione locale.
È fissata al 5 settembre la scadenza del bando promosso dalla Regione e da Unioncamere
Quasi assenti le proposte che rimangono concentrate in giugno-luglio e settembre. Il vice sindaco Bonacina di Lecco: «Per il prossimo anno vogliamo costruire un calendario più ricco»
La proposta in un incontro tra Anas e Comuni, Fragomeli: «È una soluzione sulla quale lavoreremo». Secondo le prime ipotesi: serviranno almeno 8 milioni