«Meno burocrazia» Lavoro più snello in vigna e in cantina
Prosegue l’iter per il disegno di legge. Con il Testo unico del vino previsti meno adempimenti. «Fondamentale sarà la piattaforma informatica unica».
Prosegue l’iter per il disegno di legge. Con il Testo unico del vino previsti meno adempimenti. «Fondamentale sarà la piattaforma informatica unica».
Il sistema lombardo dei Confidi autorizzato all’intermediazione dal Testo unico bancario.
Cinipide scomparso: la lotta biologica dà i suoi frutti. Dopo tre anni di magra le piante di nuovo produttive. L’inserimento dell’“insetto antagonista” è stato decisivo.
Oltre cento imprenditori hanno partecipato all’incontro dedicato al tema delle aggregazioni
La “fabbrica del cioccolato” ha investito 60 milioni nell’unità di Orsenigo, vi lavorano 310 persone, Plinio Agostoni (vice presidente): «L’informatica consente la tracciabilità del prodotto e il controllo del processo»
Secondo la Cisl va peggio dell’anno scorso, confermata la scarsa presenza ai vertici delle imprese e la minor incidenza rispetto agli uomini nelle fabbriche
In provincia di Sondrio la vicenda riguarda duecento dipendenti dell’azienda con sede a Cosio Valtellino.
Docente a Lecco: dai ragazzi commenti soddisfatti «Un’opportunità per imparare nuovi metodi di lavoro»
È andata molto bene la prima edizione del Job day, apprezzata dagli studenti «Ti permette di parlare con realtà economiche intenzionate ad assumere»
Week end del gusto a Sondrio il 29 e 30 ottobre con degustazioni e banchi vendita
Brutta, grossa, schermata da una corazza mimetica, è già nei nostri orti, nelle coltivazioni più grandi e rischia di innescare un allarme su vasta scala in tutto il mondo agricolo.
Il riconoscimento all’impresa innovativa di Imbersago per la migliore idea imprenditoriale. Il fondatore Banfi: «Sono molto soddisfatto, il nostro progetto riguarda un sistema di sicurezza per i sub»
Nell’azienda lecchese si è tenuto un convegno dell’Associazione nazionale produzione armi e munizioni
Il concessionario auto ha organizzato una giornata per gli appassionati delle vetture Audi
Un mega manifesto funebre è comparso sul muro di cinta della fabbrica «Siamo stati abituati a stare zitti, adesso che siamo in mobilità possiamo dire la nostra»