Da Milano alla Valle: «L’attività si inventa dove c’è mercato»
La prima torrefazione in Valchiavenna. L’esperienza del fondatore, ingegnere cinquantenne. «Qui mancava una fabbrica del caffè. Ma resto piccolo».
La prima torrefazione in Valchiavenna. L’esperienza del fondatore, ingegnere cinquantenne. «Qui mancava una fabbrica del caffè. Ma resto piccolo».
Lettera alla Techne, azienda gioiello di Erba. Il titolare: «Sto pensando seriamente a una sede là. Sconfitta per noi, ma qui ci mettono i bastoni fra le ruote»
Cresce il supporto tecnico agli associati con l’assistenza riguardai temi legati agli immobili
Gli imprenditori si interrogano sulla reale entità dei crediti ormai inesigibili Il loro risanamento potrebbe frenare l’economia
Aumentano i prestiti: nel Lecchese le richieste delle aziende sono cresciute del 7% in un anno
L’incidenza è più elevata rispetto alla media nazionale. Ma l’importo dell’assegno - mediamente 749 euro - è il più basso di tutta la Lombardia.
Accordo fiscale: il senatore Del Barba (Pd): «Cambiamenti sì, ma saranno lenti e limitati. Ora tocca al Parlamento». «Abbiamo grandi spazi di intervento per rendere accettabile l’impatto di questa misura sui lavoratori».
Un terzo di finanziamenti in più del 2014, ma secondo gli esperti è l’effetto delle rinegoziazioni
La casa di Mandello si prepara a alla vetrina di Bike Expo, a Veronafiere
Ad aprile urne aperte per i 160mila soci: “Go credito” riunisce imprenditori e professionisti. Nel gruppo Antonio Bartesaghi e Patrizia Guglielmana
Dal1° al 14 aprile le procedure per il rinnovo dei vertici gestionali Fnaarc presente con la lista, Secchi: «Per la prima volta possiamo scegliere»
Quattro giorni di stand e incontri dal 21 al 24 febbraio, il presidente di Lariofiere: «Vincono talenti e sapori»
Iniziativa di Confcommercio lunedì 25 professionisti illustrano come usare il mondo digitale
In Camera di commercio presentato uno studio sull’andamento economico negli anni della crisi Settemila posti di lavoro in meno, pesante la situazione di tanti giovani che non lavorano e non studiano
Il presidente Api sull’«area vasta»: «Anche queste zone della provincia di Sondrio avrebbero grandi vantaggi a guardare verso il lago».