Lecco. Posteimpresa taglia gli sportelli Disagi per ditte e professionisti
Dopo la chiusura di Acquate e San Giovanni anche in via Cairoli Gli uffici per le aziende saranno trasferiti in viale Dante e ridotti di numero
Dopo la chiusura di Acquate e San Giovanni anche in via Cairoli Gli uffici per le aziende saranno trasferiti in viale Dante e ridotti di numero
A Expo un incontro dedicato alla sostenibilità del progetto economico Il presidente Agostoni: «In Sudamerica dal 2000, c’è un rapporto di fiducia»
La Wooden bike è stata ideata da Matteo Zugnoni di Morbegno come progetto di laurea in design. Appena presentata, la due ruote ecologica sarà presto realizzata su ordinazione, anche in versione elettrica.
Sabadini: «Sugli accorpamenti camerali dobbiamo guardare a Monza che ha produzioni simili alle nostre» Gattinoni: «Abbiamo quattro settimane per trattare con gli altri territori non possiamo restare bloccati dai bisticci»
I prodotti della start up di Nibionno da sabato negli scaffali di una “catena” di negozi
Il sottosegretario De Micheli ha incontrato gli imprenditori «Vogliamo ridurre la pressione fiscale, le imprese puntino sull’innovazione»
Mentre si registra un leggero calo nel numero delle nuove ditte, crescono quelle innovative Giovanni Pastorino: «Un indicatore positivo che testimonia il coraggio di molti ragazzi e la loro voglia d’impresa»
Ogni tre sorsi, lo Stato se ne beve uno. «Prodotti tedeschi inarrivabili con questa pressione. Ci serve un aiutante, ma a queste condizioni non si può».
Metalmeccanico: ha aperto a Lecco uno sportello dell’agenzia Randstad dedicata al settore
Piccole imprese: Lo strumento prevede un tasso convenzionato che al massimo sarà del 3,5%
La Fiom regionale ha diffuso i dati sugli esuberi di personale nelle ditte lombarde
Nel triennio 2014-16 si punta sulle politiche attive: «Il servizio di collocamento ha fatto scuola»
Riduzioni di stipendi pur di conservare il posto «Salari minimi e superFranco sono le cause principali del cambiamento nel trattamento dei lavoratori italiani»
Lunedì un convegno a Lariofiere analizza il fenomeno, appello di Roberto Corno. E intanto all’Inps la conferma: le aziende continuano a bussare
Anche Confindustria e Confartigianato si schierano al fianco degli agricoltori per chiedere. Al governo di non cedere alle imposizioni di Bruxelles.