Staffetta generazionale Accordo sindale a Lecco
Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto un accordo con Confindustria per dare attuazione nel Lecchese alla legge regionale sul “ponte generazionale”
Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto un accordo con Confindustria per dare attuazione nel Lecchese alla legge regionale sul “ponte generazionale”
La Cisl di Lecco analizza i numeri dell’occupazione: «Si avvertono timidi segnali di miglioramento» I timori per i tanti giovani che non studiano e non lavorano: «Una sfida che richiede molta attenzione»
«Sono molto dubbioso sul fatto che ci sia ripresa, posto che, al di là della crisi, a Lecco continuano ad esserci eccellenze
Gli indicatori mostrano un clima migliorato, Ma le aziende lecchesi temono ricadute. Arcioni: «Nei mercati prevalgono i timori»
Nella sede di Confartigianato Lecco presentate le iniziative Dalla flessibilità oraria alle borse di studio per i figli dei dipendenti
Ora sono dipendenti della Caleotto spa. I 72 lavoratori del laminatoio dell’Arlenico hanno firmato il passaggio contrattuale dal gruppo Lucchini alla nuova società
Alla fiera di Milano la rassegna dedicata al cibo Espongono la Cottipertus e la Molino Riva
Il progetto SolarShare permette di rifornirsi da un campo di pannelli solari in Puglia Costituita una coop che ha acquisito l’impianto: «Un nuovo modello di investimento»
Il 12 maggio alle 16,30, al campus di via Previati, Aldo Bonomi presenta la ricerca “Scenari della Lecco futura: le quattro transizioni”
Nel libro “Lecco - Terra del fare” l’analisi di Aldo Bonomi «Alcune innovazioni nel territorio sono allo stato embrionale»
Al termine dei giorni riservati agli operatori parlano le nostre imprese. Ieri è arrivato Beppe Grillo e ha incontrato Maurizio Riva. Guarda il video
Il secondo giorno, viaggio tra le nostre aziende. E tra i prodotti del concorso Brianza Design, che dà fiducia al territorio. Oggi due pagine sul giornale
La studentessa Federica Eleonora Belli premiata al Salone: «Ascoltate noi designer del futuro». Oggi due pagine sul giornale
Trattative avanzate tra l’Etruria e un fondo internazionale per il passaggio del 54% delle azioni - Il contratto di compravendita può essere concluso solo dopo il via libera delle autorità di vigilanza
Il premier ieri ha aperto la fiera dove ci sono un centinaio di aziende brianzole