La febbre del franco manda in secco le scorte di euro
In Valposchiavo le banche senza più banconote. «Rischi per l’economia elvetica, le proiezioni parlano di un calo netto del Pil tra l’1 e l’1,5%» .
In Valposchiavo le banche senza più banconote. «Rischi per l’economia elvetica, le proiezioni parlano di un calo netto del Pil tra l’1 e l’1,5%» .
La riforma è stata presentata da Roberto Benaglia del regionale «Non creerà occupazione ma semplificherà le assunzioni»
Durante l’Esposizione universale nascerà a Milano un singolare “Fuori Expo”, l ’“Italian Makers Village”
La Itla di Oggiono e la Delna di Brivio, che fanno parte del gruppo Cln, hanno ospitato la visita di una cinquantina di studenti del Politecnico di Torino, laureandi in Ingegneria dei materiali
Dal 5 al 7 febbraio mostra del metalmeccanico Rapporto di fedeltà con le aziende e innovazione Occasione per stabilire un contatto i compratori
Favoriti i frontalieri coloro che hanno capitale in Svizzera e negozi stranieri vicino al confine. Difficoltà per industria, turismo ed export elvetici. Cinque domande e cinque risposte
Ancora confuse le nuove norme sulla fiscalità. La Uil: «Si pagherà di più dai 70mila franchi»
La decisione della Bns ha già scatenato il balzo della valuta d’oltreconfine, il crollo della Borsa di Zurigo e commenti preoccupati dai grandi gruppi
A Como e in Svizzera si respira un’atmosfera tesissima. Con i comaschi in fuga dai negozi ticinesi e i frontalieri spaventati. Oggi quattro pagine sul giornale
Euro a 1,05 , c’è chi si presenta anche con diecimila franchi
Alla Cna Lecco presentata la seconda edizione di Mab, Enzo Fantinato: «Incontri con operatori Usa e un’occasione di contatto con nuovi clienti»
Martedì 20 gennaio, alle 16.30, in Camera di Commercio di Lecco, Lariodesk organizza la presentazione di “Expo business matching”, una piattaforma multimediale che punta a facilitare l’incontro fra le aziende locali e buyer esteri in occasione dell’Expo
Fra i numerosi promotori della città della luce, il progetto messo a punto da ex lavoratori Leuci e associazioni, c’è Lucio Vaccani, un ingegnere che aveva dato vita sei anni fa alla start-up innovativa Sinnotech
La Gr informatica ha avviato una coltivazione sperimentale “idroponica” che sfrutta la domotica Goretti: «Sono test molto importanti e utili all’attività di controllo e sviluppo di nuovi software»
Reazioni nel segno della cautela dopo la decisione della Banca centrale svizzera e il boom del franco. Vacilla la carta sconto benzina. Oggi quattro pagine sul giornale