Calolziocorte, crepe nella sala civica
Ieri le prime verifiche nella palazzina di via Galli dopo le crepe
Ieri le prime verifiche nella palazzina di via Galli dopo le crepe
Prevista neve su tutto il Nord Italia secondo i meteorologi. Una decina di centimetri anche in pianura
Treni fermi dalle 9 alle 17 in questo venerdì che si annuncia difficile. Sono prevedibili ritardi a catena
Le penne nere hanno consegnato un apparecchio medico, per incrementare la dotazione del ricovero; in passato avevano donato altre attrezzature elettromedicali ma anche televisori, macchine fotografiche per immortalare gite e momenti lieti
Tra chi è d'accordo con la nuova dotazione per i vigili, allo studio da parte dell'amministrazione comunale e chi è contrario, resta però il filo conduttore della necessità di garantire la sicurezza ai cittadini e agli stessi agenti
Treni fermi dalle 9 1lle 17, ma sono prevedibili ritardi a catena
La Erc di Calolziocorte ha avviato una procedura di cassa integrazione ordinaria di tredici settimane, l'ennesima, destinata al reparto produzione, che pare essere sovradimensionato rispetto alle reali esigenze del mercato.
La nuova struttura situata in via Cesare Cantù, composta da locali moderni che ospitano 62 utenti e altri 8 nei mini alloggi protetti, vanta anche dei locali nuovi di zecca per ospitare l'atteso centro diurno integrato, che però non è stato ancora aperto
L'Iperal arriverà fino in fondo, creando il tanto discusso centro commerciale cittadino, oltre alla famosa tangenzialina sulla quale l'amministrazione comunale ha appoggiato il proprio piano per togliere il traffico dal centro, in attesa della variante in galleria alla 639
La Polstrada comunica anche questa settimana le direttrici dove verranno collocati gli autovelox. Nell'allegato tutto l'elenco delle strade interessate in provincia e in Lombardia
Tempesta mediatica scaturita dall'iniziativa dell'album di figurine dei volontari della parrocchia lanciata dall'ex parroco di Civate, don Mario Longo
Si è chiusa domenica, la due giorni di festa "Rivivi Santa Maria" organizzata dall'assessorato alla Cultura, dalla Pro loco e dall'omonimo gruppo fondato dai residenti, con la collaborazione di numerose associazioni e attività commerciali locali
Roberto Maroni non è arrivato ma la posa della prima pietra della nuova Lecco - Bergamo ha avuto luogo ugualmente, alla presenza di uno stuolo di autorità senza precedenti, almeno per quanto riguarda il territorio calolziese, e di una folla altrettanto nutrita
Appena sventata l'eventualità di una nuova cava nelle vicinanze dell'abbazia - come danno da credere i recenti pronunciamenti della Provincia - si complica la scalata all'alto patrocinio, considerato tra i principali strumenti di tutela del monumento
Riduzioni del 25% dopo i ritardi e le soppressioni del mese di dicembre. Lo prevede il contratto di servizio