Lecco, taglio corsa bus linea 7: protestano i genitori della Kolbe
Genitori e rappresentanti politici contestano la decisione che penalizza gli studenti della scuola Kolbe. L’azienda replica: ci sono alternative con altre linee.
Genitori e rappresentanti politici contestano la decisione che penalizza gli studenti della scuola Kolbe. L’azienda replica: ci sono alternative con altre linee.
Primo giorno di scuola a Lecco per gli studenti delle superiori
Il sacerdote lascia le parrocchie dopo 12 anni. Il grazie di fedeli e amministratori
Successo per l’iniziativa promossa a Calolzio a sostegno della Fondazione Anfora
Allarme per uno smottamento e la possibile scomparsa di un residente. Vigili del Fuoco, soccorso alpino ed elicottero Drago impegnati nelle ricerche: l’uomo è stato rintracciato vicino a casa e sta bene
A distanza di otto anni dalla restituzione alla collettività del noto bene confiscato alla criminalità organizzata di Lecco, il testimone della gestione è passato infatti dalla Cooperativa La Fabbrica di Olinda di Milano alla cooperativa Il Grigio di Calolziocorte
Un uomo solitario ha fatto irruzione in una tabaccheria e, armato di pistola, si è fatto consegnare solo Gratta e Vinci. Indagano i carabinieri.
Un sedicente funzionario del Comune ha contattato la scuola per un conguaglio, ma il presidente ha verificato e scoperto l’inganno.
Dopo l’affondamento di un’imbarcazione e lo sversamento di carburante, riaperta parzialmente la baia. Bloccata una famiglia di cigni.
L’operazione dei carabinieri di Lecco ha portato all’arresto di cinque persone per droga e armi. Emesso anche un divieto di dimora per una coppia.
Tutti gli istituti scolastici del Lecchese riaprono i battenti. Il calendario, tra scuole dell’infanzia, primarie, secondarie e centri professionali.
Dopo tre mesi di lavori infrastrutturali, riprende la circolazione ferroviaria sulle linee Lecco–Tirano e Colico–Chiavenna. Fino al 3 ottobre variazioni di fermate e sostituzioni con autobus. Nel testo tutti gli orari aggiornati
Cinque arresti nell’operazione dei carabinieri di Lecco: la banda, composta da soggetti residenti tra il capoluogo e la Valsassina, gestiva un giro d’affari da oltre 12mila euro al mese e disponeva anche di un mitragliatore d’assalto
Il primo cittadino di Vercurago chiarisce la posizione dell’amministrazione: l’area è privata e sotto curatela fallimentare, sarà Regione Lombardia a definirne la destinazione una volta conclusa la bonifica
Cinque le persone finite in manette nell’inchiesta dei Carabinieri di Lecco, tra queste anche il noto trapper. Ulteriori dettagli saranno illustrati nella conferenza stampa prevista questa mattina
Torna l’iniziativa di Regione che porta principianti e appassionati a scalare in falesia con le Guide alpine lombarde. Tre gli appuntamenti in zona: Galbiate (28 settembre e 10 ottobre) e Introbio (11 ottobre)