Malgrate, la “Città giardino” piace ma non è per tutti
Il nuovo parco conquista i cittadini, ma da via Stabilini l’accesso è impossibile per passeggini e carrozzine
Il nuovo parco conquista i cittadini, ma da via Stabilini l’accesso è impossibile per passeggini e carrozzine
La vittima viveva sola ed era attenzionata dai servizi sociali. Inquietante il fatto che la morte risalga a diversi giorni fa
Concorso fotografico aperto a tutti fino al 30 settembre. Nove le sezioni tematiche pensate dall’associazione Sentiero dei Sogni, in sinergia con Wikimedia Italia e numerosi partner territoriali, tra cui Camera di Commercio Como-Lecco
L’iniziativa ha coinvolto writer internazionali e realtà locali, con mercatini creativi, skate e musica, per rivitalizzare uno spazio centrale della cittadina
Alla società olimpica 4 milioni di euro. L’intervento, incluso tra le opere per i Giochi invernali, sarà completato con finanziamenti statali
L’automobile si è schiantata contro un palo della luce. Due trentenni portati in pronto soccorso. Sul posto ambulanze e vigili del fuoco
La violenta disputa tra i ragazzi, per futili motivi, ha richiesto l’intervento del 112 e il trasporto in ospedale. Indagano i militari dell’Arma
Maxi cartelloni con piatti di pasta per sensibilizzare i cittadini contro lo spaccio e il consumo di stupefacenti. Pattugliamenti del sindaco con il suo pitbull.
Grossi alberi caduti trascinano fango e sassi sulla strada per la località Gibello. Traffico paralizzato per ore, poi istituito il senso unico alternato.
Una decina le richieste di soccorso, con i Vigili del fuoco impegnati su più fronti: diverse squadre dei pompieri sono partite dai distaccamenti di Lecco, Merate e Valmadrera.
I volontari del Piedibus, insieme all’associazione Scuolaboriamo Aps, lanciano un appello agli autori degli atti vandalici per ripristinare i danni.
Black-out ha mandato in tilt le pompe di via Mazzini. Traffico a rischio, automobilisti in difficoltà. Intervento dell’assessore Gandolfi.
I volontari non si fermano, offrendo ascolto e supporto per visite mediche, spesa e pasti a domicilio. Ma serve un aiuto dalle istituzioni e nuovi volontari.
Il responsabile spiega l’impatto dei dazi statunitensi e le strategie dell’azienda, con un focus sui mercati esteri e le nuove aperture.
Dal 12 settembre, divieto di transito per i veicoli in via Leone XIII e via Beata Caterina Cittadini durante l’orario di ingresso e di uscita degli studenti.