Maltempo nel Lecchese, più di sessanta interventi dei Vigili del Fuoco
Pioggia torrenziale, grandine, strade trasformate in fiumi e decine di richieste d’intervento: un pomeriggio da incubo quello di giovedì per la provincia di Lecco
Pioggia torrenziale, grandine, strade trasformate in fiumi e decine di richieste d’intervento: un pomeriggio da incubo quello di giovedì per la provincia di Lecco
Problemi soprattutto tra Olginate e Calolziocorte. I tecnici stanno monitorando il deflusso delle acque e la stabilità di alcune zone a rischio, mentre le squadre dei vigili del fuoco stanno lavorando senza sosta per riportare la situazione sotto controllo
In tanti ai funerali dei coniugi morti sulla statale 639. Molti i messaggi di cordoglio dalle istituzioni e dalle associazioni di volontariato.
Un forte temporale ha colpito il Lecchese attorno alle 13.45. Una dozzina le chiamate giunte al centralino dei vigili del fuoco, in particolare per allagamenti. Al lavoro squadre da Lecco e Valmadrera.
La sala operativa ha inviato una squadra con autopompa per la valutazione della messa in sicurezza di un bombolone GPL interrato
Stop a costumi nei negozi, rifiuti abbandonati e liti sulle spiagge: i Comuni del lago corrono ai ripari. Ad Abbadia è attivo un nuovo servizio di security nei fine settimana, con quattro addetti che presidieranno le rive per otto ore al giorno per far rispettare i regolamenti comunali
L’obiettivo è fare squadra per promuovere eventi, itinerari e iniziative in maniera coordinata, attraverso una rete che valorizzi l’intera area come un’unica destinazione
Colpito duramente nella notte il cuore del volontariato olginatese. Attaccate le sedi di Aido, Avis, Auser, Gefo e Scuolaboriamo. Porte sfondate, pc rubati e distributori scassinati. Il sindaco Passoni: «Un gesto grave e vigliacco contro chi si spende per la comunità»
L’amministrazione comunale non è più coinvolta nel progetto. L’iter è passato al ministero della Difesa, ma l’accesso ai fondi Pnrr si è complicato.
Una settantenne ha ricevuto una telefonata da una sconosciuta che si spacciava per una parente in difficoltà. La donna ha capito l’inganno e ha avvisato il figlio.
Dopodomani i funerali di marito e moglie, scomparsi tragicamente nell’incidente di Monte Marenzo. Gravemente ferita la figlia Maria Francesca.
Dopo lo scoppio che ha ferito una 22enne, le considerazioni del primo cittadino: «Non possiamo mettere un poliziotto in ogni stabile»
E’ secondo solo al Garda. Molti anche gli scorci della sponda lecchese
Nel piano Siti orfani inserito anche il cotonificio Fossati di Sondrio
A un mese dall’avvio, il bilancio è positivo per amministrazione comunale e volontari: la sinergia con la polizia locale sta migliorando la vivibilità della zona, ma permangono criticità legate a vandalismi e tuffi vietati