Merate: fondi per l’edificio di via Fermi
Nell’immobile di Brugarolo sarà trasferito il servizio di Veterinaria dell’Ats
Nell’immobile di Brugarolo sarà trasferito il servizio di Veterinaria dell’Ats
L’animale è scappato il 21 ottobre da un macello ed è ricercato tra Casatenovo, Missaglia e Monticello. L’Enpa ha lanciato una petizione online.
Uccisa il 22 ottobre 1995 in Somalia: lavorava in un centro antitubercolosi. A Casatenovo un weekend di iniziative per commemorarla. Sarà ricordata anche a livello nazionale
Un giovane bovino è fuggito da un impianto di macellazione del Monzese ed è stato avvistato nella zona naturalistica tra Casatenovo, Missaglia e Monticello. In corso le ricerche
L’uomo di Missaglia sarà giudicato con rito abbreviato condizionato a una perizia neurologica. Era stato arrestato per l’aggressione alla Guardia medica lo scorso maggio
Arrestato in un appartamento di Meda dove si era appena trasferito
Grazie all’intervento di Lario reti potenziata e razionalizzata la gestione del ciclo idrico nella brianza lecchese. I reflui ora saranno trattati al Toffo
Dalla relazione conclusiva del dibattito pubblico emerge che la scelta è tra un nuovo ponte a nord o a sud dell’attuale. Deluso il sindaco
I testimoni in aula: «Non c’erano segnalazioni»
Sono ben 82 le candidature valide per i quattro posti disponibili, un numero che garantisce una graduatoria di riserva. Le prove si terranno il 22 ottobre a Milano
A un mese dall’infortunio, il cantiere di via degli Alpini resta fermo. L’Ats non ha concluso le indagini e il Comune non può chiedere il dissequestro. L’assessore Muzio rassicura: «Nessun rischio sui fondi»
«Vi siamo grate – ha detto – perché testimoniate il legame profondo che ci unisce al territorio. Le mura non ci sono più, ma le preghiere e l’amore restano»
Nel fascicolo sull’incidente di Brivio, la voce di Chiara Consonni, unica sopravvissuta, ricostruisce gli attimi della tragedia. Le immagini acquisite smentiscono la versione dell’autista polacco, che resta in carcere
Intervento urgente nella notte a Maresso di Missaglia dopo la segnalazione di un possibile caso. Il sindaco Paolo Redaelli: «Una misura precauzionale per tutelare la salute pubblica»
Settantanove famiglie contestano la decisione del Comune di chiudere il plesso a partire dal 2026 nell’ambito della riorganizzazione scolastica