Merate, voglia di cultura. La biblioteca è “stretta”
Presentato il progetto “We love biblio”, più spazi e dotazioni. Si punta all’assegnazione di un contributo di 60mila euro
Presentato il progetto “We love biblio”, più spazi e dotazioni. Si punta all’assegnazione di un contributo di 60mila euro
Il 21 e 22 marzo, unico appuntamento lecchese per la tradizionale manifestazione di primavera
Ieri mattina la manifestazione in viale Dante Non si sono visti i sindaci dei Comuni coinvolti «Eppure la nostra è una battaglia per i più deboli»
Avviate le procedure per inserire la formula nei nuovi documenti Un’iniziativa che coinvolge il Comune di Monticello e l’Aido
Presentata l’alleanza nella sede di via Cavour. «Energia e decisione, tutto quello che è mancato in questi anni». Porte aperte ad altri? «Sì, ma non sono un ripiego»
L’assessore ai Servizi Sociali della giunta Brivio uscito dall’Idv gia da due anni ha deciso di ricandidarsi con la lista civica
In azione a Brivio gli specialisti dell’esercito e della marina. Ma non si trattava di un ordigno bellico inesploso
All’età di 86 anni si n’è andato Peppino, simbolo della seconda generazione della famiglia di industriali Mercoledì i funerali nel Duomo di Monza, una lunga storia legata alla Brianza e alla sede di Santa Maria Hoè
Il gruppo “Sei Merate” chiede alla Giunta di conoscere le motivazioni dei ritardi. E denuncia: «Definite solo delle tariffe più care e la riduzione degli orari. Così non va»
Del tutto inosservato il divieto di transito per i “bisonti” della strada. E la minoranza incalza: «Così non va. Poche multe e troppi permessi in deroga»
Sul posto anche l’elicottero del 118: un bambino di due anni tra i feriti
L’uomo, 43 anni, verrà giudicato domani mattina con rito direttissimo
La donna costretta a consegnare ai malviventi la fede nuziale e 250 euro Senza esito le ricerche dei banditi dai carabinieri durate qualche ora
in piazza XX Settembre da qui al 10 maggio prossimo, giorno del voto, il Carroccio avrà e offrirà un punto di riferimento nel cuore della città, per intercettare la cittadinanza e tastare il polso dei lecchesi in modo diretto
L’Italcementi rende noti i risultati dello studio. E oggi nelle piazze e nei municipi del Meratese parte la mobilitazione con la raccolta firme