Sarà presentato a Robbiate il nuovo libro su Munch
Lo ha realizzato l’architetto Massimo Gianquitto
Lo ha realizzato l’architetto Massimo Gianquitto
L’attraversamento in questione è quello di fronte al bar Il Glicine dove pochi giorni fa ha perso la vita, investito da un’automobile, Ivano Vella e due anni fa Giuseppe Ghezzi
I Vigili del fuoco di Lecco sono intervenuti tramite il distaccamento di Merate e con un’autogru, per riportare sulla sede stradale un mezzo pesante, uscito dalla carreggiata nella serata di venerdì a Casatenovo. Dopo aver scaricato il mezzo con la …
Ci vorranno anni, ma almeno qualcosa si sta muovendo. Per la frana lungo l’alzaia a sud dello Stallazzo è iniziato il percorso di ripristino. E’ stata la commissione territorio della Regione a convocare tutti i soggetti coinvolti per coordinare gli …
Fra le prime cento aziende “Superchampions” più performanti d’Italia negli ultimi sei anni, con fatturato fra i 500 milioni e i 10 miliardi di euro c’è anche la lecchese Technoprobe della famiglia Crippa, attiva con 2.120 dipendenti nel settore dell’elettronica …
Il market Crai di Imbersago è stato rapinato da due individui mascherati e forse armati, anche se è possibile stessero usando una pistola giocattolo. Si tratta di due giovani con tanto di cappuccio e fazzoletto a coprire il volto che …
Operato d’urgenza nel corso della notte, Ivano Vella, residente a Calco, non è sopravvissuto a causa delle gravi ferite riportate. «Non l’ho visto. Me lo sono trovato sul cofano. Mi sono fermato quando ho sentito il rumore»: ha raccontato ai carabinieri l’uomo alla guida della Fiat Cinquecento che lo ha travolto all’altezza del bar Il Glicine
A Lecco e sul territorio l’attenzione è alta dopo i disagi della scorsa settimana quando prima era stata chiusa la Lecco Ballabio e poi l’attraversamento del San Martino, con pesanti disagi per la circolazione che era andata in tilt
«Non l’ho visto. Me lo sono trovato sul cofano. Mi sono fermato quando ho sentito il rumore». È quello che ha raccontato ai carabinieri l’uomo alla guida di una Fiat Cinquecento che mercoledì sera attorno alle 19,30 ha investito un …
Fermato a Milano alla stazione della metro Moscova. Luca è vivo e sta bene. Il 16 enne, studente di Monticello Brianza, allontanatosi da casa cinque giorni fa è stato ritrovato sano e salvo. A notarlo intorno alle 19.30 di mercoledì …
In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda ETS organizza la seconda edizione dell’(H) Open Day sulla Menopausa coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa. L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare le donne …
Sono proseguite anche nella giornata di oggi le ricerche di Luca, il giovane di 16 anni di Monticello che si è allontanato da casa la notte dell’11 ottobre. E’ stato ripreso dalle telecamere della stazione di Milano Porta Garibaldi mentre …
I dati emersi durante la tappa lecchese del tour istituzionale voluto dall’assessore regionale alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, per fare il punto sullo stato di avanzamento delle opere e sulle prospettive future, anche attraverso il dialogo con gli stakeholder. All’incontro, che si è svolto all’UTR di Lecco, hanno partecipato anche i vertici di Aler Bergamo-Lecco-Sondrio: il presidente …
Una ripresa del mercato del lavoro sul territorio , almeno in termini di saldo, successiva alla netta frenata del semestre precedente. Recupero dovuto però esclusivamente alla significativa riduzione delle cessazioni. E’ quanto emerge dal report 45 dell’Osservatorio provinciale del mercato …
«I lavori - spiega l’assessore ai lavori pubblici Mattia Muzio - sono terminati già da qualche tempo. Tuttavia, il cantiere deve ancora essere chiuso. Il direttore dei lavori sta infatti preparando tutta la documentazione necessaria al collaudo proprio in questi giorni. Non potevamo ancora aprire»