Quei Paladini di Francia caleranno su Calco
Nuovo appuntamento per Libri in scena, rassegna di teatro per ragazzi: lo spettacolo all'Auditorium San Vigilio
Nuovo appuntamento per Libri in scena, rassegna di teatro per ragazzi: lo spettacolo all'Auditorium San Vigilio
Non si limitavano alla richiesta pura e semplice di soldi nella zona della stazione, ma seguivano le persone, soprattutto le più anziane, insistendo e non mollando la presa. Così due nomadi di origine rom sono finiti denunciati per molestie e disturbo alle persone.
Cartelli divelti e imbrattati, scritte inequivocabili sui new jersey a testimoniare il dissenso nei confronti della decisione dell'amministrazione di Olgiate Molgora di istituire il senso unico su via Pilata, costringendo così una serie di automobilisti ad affrontare lunghe code.
Alla Locomotiva il cantautore Andy Gee presenterà il suo nuovo album Back to my roots in un'esibizione a scopo benefico
Tubature vecchie che risalgono al dopoguerra: un reticolo lungo 2.500 chilometri ma ormai vetusto. Tanto che ogni anno si perdono 12 milioni di metri cubi d'acqua. Ora Idrolario, gestore unico dei servizi dell'acqua in provincia, corre ai ripari: venerdì l'assemblea dei sindaci chiamata ad approvare un mutuo di 6 milioni per i primi cinque interventi
Il senso unico istituito in via Pilata a Olgiate Molgora e le chilometriche code scaturite da questa decisione sono state oggetto di un incontro tra Provincia e sindaci dei comuni interessati. Proprio da Villa Locatelli è arrivato l'alòtolà a questo provvedimento, ma il sindaco di Olgiate non ci sta.
Colpo a pochi metri dal municipio. Preso di mira il Kir Royal di viale Lombardia a ridosso di piazza Eroi. Nella notte tra sabato e domenica i ladri si sono introdotti nel locale, portando via la cassaforte che conteneva all'incirca 2500 euro.
Un esubero del cinquanta per cento della forza lavoro. E' questo l'effetto più drammatico della procedura concorsuale richiesta dalla Beton Villa. Gli esuberi sono stati annunciati dall'azienda nel corso di un incontro con Rsu e sindacati. La trattativa, comunque, è ancora aperta.
Pienamente riuscita la 61esima edizione dell'appuntamento organizzato dal Comitato e dalla Coldiretti. Un centinaio tra carri e trattori animati da non meno di trecento persone. Per molti è stata l'occasione per conoscere aspetti del mondo agricolo che ancora presenti nelle nostre zone
Stavano preparando un festino a base di eroina: i carabinieri lo curano e intervengono in tempo
La Betonvilla porta i libri in Tribunale e chiede il concordato preventivo. Troppi i debiti, critica la situazione di liquidità, eccessiva l'esposizione economica, drammatica la prospettiva congiunturale per una delle aziende più importanti del territorio. Così l'amministratore delegato Massimo Bonomi ha presentato al Tribunale di Lecco una richiesta di concordato preventivo
Venerdì sera l'ex consigliere regionale Giliola Sironi e suo padre sono stati picchiati brutalmente da due rapinatori che hanno assaltato la stazione di servizio di famiglia lungo la provinciale della Santa, nella frazione di Campofiorenzo. Il noto politico ha dovuto ricorrere alle cure dell'ospedale di Merate per la frattura di un braccio
La rassegna cinematografica celebrerà con "Noi credevamo" il sogno di una Nazione che si univa
Bel tempo, ma tira una brutta aria. Come sempre gennaio è un mese critico per lo smog da polveri sottili dovute al traffico, ma soprattutto al riscaldamento con le caldaie che in questo mese dell'anno vanno al massimo. Se poi si accumulano giornate di tempo stabile e senza vento gli effetti si amplificano.
Inevitabili gli incolonnamenti lungo la 342 nel tratto tra la rotonda dello Scarpone e di largo Pomeo. La Lega di Olgiate chiede di ripristinare il doppio senso ma gli abitanti della zona di via Pilata sembrano apprezzare il provvedimento dell'amministrazione