Monticello, a lezione dal prof. Formigoni
E' stato il governatore a inugurare "Politica in corso" a Monticello: l'iniziativa proseguirà anche nei prossimi mesi
E' stato il governatore a inugurare "Politica in corso" a Monticello: l'iniziativa proseguirà anche nei prossimi mesi
OLGIATE: La sede della delegazione della Croce Rossa di via Monte Rosa potrebbe finire all'asta. In questo modo, infatti, l'amministrazione comunale potrebbe incassare soldi importanti per non sforare i limiti di spesa. Un fulmine a ciel sereno, dunque, per la delegazione che ha …
L'"October porc" dal 23 al 25 settembre e dall'1 al 3 ottobre nell'area feste di Castello Brianza riserva anche l'omaggio al leader de I Nomadi scomparso nel 1992 con la lettura di poesie e scritti e, nell'antica chiesa di Perego, una mostra di dipinti
Il volatile del valore di 800 euro era stato rubato da un negozio mentre uno dei giovani poi finiti nei guai distraeva il titolare. Il pappagallo è stato ritrovato dai carabinieri di Casatenovo dopo pochi minuti
Dopo un anno e due mesi di trattative (anche aspre). E dopo trenta ore di sciopero, alla Vismara di Casatenovo è stato raggiunto l'accordo sul contratto di secondo livello. L'intesa può essere sintetizzata con una maggiore flessibilità dell'organizzazione aziendale a fronte di un aumento delle spettanze pagate ai trecento dipendenti
La mancanza di un centro di medicina sportiva a tempo pieno scatena il dibattito tra di dirigenti delle varie associazioni. A lanciare il sasso è Antonio Ghezzi, ex allenatore e attuale presidente dell'c Pagnano, che chiede a gran voce di risolvere un annoso problema.
Chance di non poco conto per il lecchese che sarà di scena al Teatro Nuovo di Milano nell'ambito del Festival MiTo
E' stata restituita alla comunità dopo lunghi e complessi lavori di restauro. La canonica San Salvatore a Barzanò è tornata a risplendere, con i suoi affreschi millenari e la volta bizantina. Una grande festa è andata in scena in occasione dell'apertura al pubblico.
Si comincia mercoledì a Villa Confalonieri di Merate, poi sarà un vero e proprio crescendo in varie location della zona
Domenica 19 settembre è il gran giorno della processione e del grandioso spettacolo pirotecnico che ogni anno richiama migliaia di persone. Lunedì 20 settembre la festa continua con la cuccagna sull'Adda e la tombolata. Il 26 settembre l'estrazione dei biglietti vincenti della ricca lotteria
E' deceduto all'ospedale di Merate, dove era stato ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Rianimazione, Luigi Crippa, l'uomo di 85 anni di Perego rimasto gravemente ferito in un incidente avvenuto nelle campagne del Lissolo nella giornata di lunedì, quando non era riuscito ad arrestare la marcia del suo trattorino con carrello e legna
Il grande edificio di via Montello ha aperto i battenti a 260 alunni e al personale scolastico nel primo giorno di scuola. Al termine della cerimonia anche i genitori hanno potuto visitare il plesso. Il lancio dei palloncini prima del taglio del nastro
Un uomo di 85 anni è rimasto ferito in maniera gravissima, ieri pomeriggio al Lissolo, dove stava trasportando un carico di legna ad uso personale. Il peso avrebbe ostacolato lo stop del mezzo agricolo e il pensionato è rimasto strozzato alla barriera di delimitazione del suo fondo
Lo ha notato verso le 22 mentre stava passeggiando in compagnia di un familiare in piazza Vittoria di Paderno d'Adda. La vittima del tentato stupro avvenuto nei giorni scorsi ha riconosciuto il giovane autore dell'episodio e ha subito chiamato i carabinieri.
Lunghi momenti di terrore all'alba in una villa di via Cascina "San Gaetano". Il capofamiglia, un cinquantacinquenne, è stato sequestrato e riempito di botte mentre la moglie e la figlia sono riuscite a nascondersi al piano superiore, rinchiudendosi in una stanza. Banditi in fuga col bottino