Rogeno, medaglia d’onore al deportato Mario Beretta grazie alla nipote
Ilaria Iannuzzi ha ricostruito il passato del nonno, internato in un campo di concentramento. La medaglia sarà conferita dopo una lunga ricerca
Ilaria Iannuzzi ha ricostruito il passato del nonno, internato in un campo di concentramento. La medaglia sarà conferita dopo una lunga ricerca
Tutti gli istituti scolastici del Lecchese riaprono i battenti. Il calendario, tra scuole dell’infanzia, primarie, secondarie e centri professionali.
L’esondazione del Bevera ha eroso la massicciata ferroviaria tra Cassago e Bulciago. I Vigili del Fuoco hanno fermato in tempo un treno, evitando il rischio di deragliamento. La circolazione ferroviaria è tornata regolare solo alle 14
Il presidente Invernizzi: «Spetta ad Ats stabilire le cause dell’accaduto». Stanno meglio le nove persone che sono state soccorse
Decine di interventi dei vigili del fuoco nel territorio
Risulatato straordinario per la spedizione in Groenlandia guidata dall’oggionese Giorgio Meroni
Una società inglese vuole realizzare studi cinematografici nella fabbrica di treni brianzola. Trattative in dirittura d’arrivo
Il Consiglio dei ministri ha deliberato un nuovo stanziamento a sostegno dei comuni di Dolzago, Lecco, Missaglia, Molteno e Oggiono, colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici di settembre 2024
Folla commossa per i funerali del sacerdote di 86 anni, ricordato da Delpini e Scalzi per zelo, autorevolezza e forte dedizione
Dopo il crollo di gennaio, sono terminati gli interventi di messa in sicurezza e controllo delle infiltrazioni. L’annuncio del sindaco Narciso: aule nuovamente disponibili
Un investimento da 245 mila euro per sostituire le condotte ammalorate e garantire maggiore efficienza e affidabilità al servizio idrico
Pasturo, Maggio e Cortabbio in festa con celebrazioni religiose, processioni, musica e giochi tradizionali per onorare la Madonna. Ricordo anche per don Pio Bettega
Decisiva la riapertura delle iscrizioni da parte della Fip: ora resta da capire se la squadra giocherà con la maglia del Nibionno, grazie alla collaborazione con Costa Masnaga, o con il proprio nome
Valfurva Risaliva alla Prima guerra mondiale, l’ordigno fatto brillare ieri dal Genio dell’Esercito. Lo hanno notato i figli di due famiglie di Molteno che stavano facendo un’escursione
Il sacerdote, scomparso all’età di 85 anni, fu un precursore del Grest. Organizzò la visita a Suello di Madre Teresa di Calcutta nel 1987
Per il secondo anno consecutivo il classe ’96 di Dolzago trionfa nella gara sprint: decisivo l’allungo in bici, vittoria con oltre 4’ di margine