Oggiono: l'astronauta racconta le sue missioni
Il prossimo 25 novembre Paolo Nespoli sarà in paese da mattina a sera, per incontrare studenti, imprenditori, autorità e - in serata - la popolazione, tutta invitata a una conferenza nel «Palaoratorio»
Il prossimo 25 novembre Paolo Nespoli sarà in paese da mattina a sera, per incontrare studenti, imprenditori, autorità e - in serata - la popolazione, tutta invitata a una conferenza nel «Palaoratorio»
L'amministrazione di Molteno ricorrerà in Appello nel tentativo di farsi restituire soldi e immagine. I legali - Elisabetta De Matteis di Milano e Alessio La Pegna di Roma - accusano infatti il tribunale di Milano di «errore palese e grave».
Sabato la piazza centrale di Oggiono verrà trasformata in set cinematografico per il "Gruppo Ragazzi & Cinema", capitanati da Guido Milani: tante le iniziative in programma per i giovani e anche per i più piccoli
Secondo l'assessore provinciale al Lavoro ci sarebbero tre possibili acquirenti per la Rsi di Costa Masnaga. L'arriva di un nuovo imprenditore potrebbe essere l'occasione per il rilancio aziendale.
Nelle ultime settimane si è registrato un boom delle scritte sui muri. Le immagini comparse sui muri delle case non hanno nulla di artistico. Il vice sindaco Panzuti: «Pagheranno tutto».
«Le "macchinette" ingoiano mucchi di soldi soprattutto ai cittadini più poveri, ignoranti e sprovveduti, che poi magari battono cassa in municipio per ottenere aiuti nel pagamento delle bollette o - aggiungono i cittadini - arrivano ad accumulare debiti persino nella scuola materna dove iscrivono i figli».
Al gruppo dirigente di centrodestra non è piaciuta la querelle innescata dal capogruppo di minoranza Angelo Negri sulle responsabilità a seguito della caduta della controsoffittatura in municipio. Dopo un iniziale «No comment», ora la maggioranza passa al contrattacco.
Crolla il controsoffitto del palazzo municipale: illesi per miracolo il sindaco Claudio Usuelli e un cittadino. È accaduto giovedì sera, intorno alle 19.30, quando il primo cittadino nibionnese si trovava nel suo ufficio per l'orario di ricevimento settimanale
Si chiamano isole tecnologiche di produzione. Sono la soluzione organizzativa adottata dalla Seatek di Annone, che costruisce motori per motoscafi. L'impresa di Annone occupa 25 dipendenti, di cui 4 ingegneri e 13 operai.
Folta partecipazione di cittadini e istituzioni: il progetto spaventa, e non poco, la popolazione che chiede segnali forti alla politica locale
La visita allo sfascio aziendale della Rsi di Costa Masnaga con l'assessore provinciale al lavoro, Fabio Dadati, e il sindaco di Costa Masnaga, Umberto Bonacina, è stata programmata per martedì 15 e sarà organizzata dai 136 lavoratori dello stabilimento che da sei settimane stanno presidiando la fabbrica.
La Ss 36 è al momento bloccata all'altezza di Costamasnaga per un piccolo incidente . Un'automobile, che procedeva in direzione Lecco, ha tamponato un camion, bloccando la strada e il traffico. Sul posto i mezzi di soccorso
Il Comune punterà sulle contraddizioni per demolire la proposta candidata al nuovo piano; messa a punto la strategia, punterà su iniziative «anche di coinvolgimento della popolazione». Il sindaco suona la carica
Ogni plauso alla società Holcim, che a Galbiate è impegnata nella «rinaturazione» mentre sul Cornizzolo individua fronti nuovi (a breve distanza dal rifugio della «Sec») provoca immediate reazioni dal comitato «No cava»
Il presidente della conferenza dei sindaci, Matteo Canali, mette sul piatto l'ipotesi senza nascondere che «per funzionare, occorre convincere Oggiono: è l'unico comando di polizia locale già strutturato, dotato di risorse in numero adeguato e con un coordinatore all'altezza del ruolo