Barzago, sedie contro i ladri che assaltano il bar
Incredibile quanto accaduto nella notte tra sabato e domenica nella centralissima via Roma a Barzago, quando non è bastato scagliare le sedie contro i ladri che assaltavano il bar.
Incredibile quanto accaduto nella notte tra sabato e domenica nella centralissima via Roma a Barzago, quando non è bastato scagliare le sedie contro i ladri che assaltavano il bar.
Riccardo Cassin, lecchese, 100 anni, uno dei più grandi alpinisti al mondo, è morto giovedì notte ai Piani Resinelli sopra Lecco dove è aperta la camera ardente. Le sue condizioni di salute erano peggiorate negli ultimi giorni. I funerali si terranno sabato 8 agosto alle 16 nella parrocchiale di Maggianico di Lecco.
Raid vandalico nella notte tra lunedì e martedì scorso alla Cappella dei Morti del Dosso nei pressi di via Brianza a Bosisio Parini. Scritte sataniche sui muri esterni, forzatura della grata e statua distrutta.
L'azienda sanitaria locale di Lecco ha certificato la balneabilità delle acque dei due comuni che si affacciano sul lago di Pusiano
Costerà almeno 40 mila euro riparare la ciclopista a lago. E' il verdetto successivo alla furia del tempo, che a metà luglio si è scatenato su Oggiono provocando seri danni.
La petizione per scongiurare la chiusura del campo di motocross di Bosisio Parini ha la firma del pluriacampione del mondo di motociclismo: Valentino Rossi.
E' successo a Roberto Ragazzoni di Castello Brianza mentre si trovava a Cecina. Il settantenne è già stato sottoposto a un intervento chirurgico
In pensione la kermesse che per dieci anni ha portato a Villa Rosa migliaia di spettatori e i cantanti italiani che hanno reso omaggio a Lucio Battisti
Lui è un monzese, lei abita nella zona di Oggiono. I giudici lo hanno condannato a 9 mesi per un classico caso di stalking e, in caso di sentenza definitiva, non godrà della condizionale
Uno striscione su un ponte della statale 36 a Molteno per dire no alla tessera del tifoso. Pollice verso anche nel lecchese
Una fine ingloriosa. E' quella della "Magica", la storica società sportiva che costituiva il simbolo di Oggiono. Tagliaerba e furgoncini sono stati pignorati per poche centinaia di euro.
Per ore hanno usato un flessibile, sventrando una parete di un appartamento dove i proprietari avevano fatto murare la cassaforte. E' accaduto in una casa di via Valmara a Castello Brianza.
Ottanta mila euro è il bottino dell'incursione in villa avvenuta nei giorni scorsi in una villetta a Giovenzana, frazione di Colle Brianza. I proprietari sono stati narcotizzati prima dell'assalto.
Non c'è pace per il crossodromo di Bosisio Parini. Oltre alla querelle legata alla mancata disputa degli eventi agonistici, ecco un raid di vandali che hanno provocato danni ingenti.
Momento nero per l'economia lecchese, alle prese con una situazione a dir poco preoccupante per diverse realtà produttive del territorio, alle prese con scioperi, presidi, cassa integrazione.