Gang di latinos sgominata a Milano Due arresti anche in Valsassina
Vengono descritti come ragazzi di buona famiglia
Vengono descritti come ragazzi di buona famiglia
Le immagini sono state scattate fino a 7 minuti prima dell’incidente in cui morì anche il comasco Pietro Brenna
La proprietà avvia una trattativa per affrontare e gestire i problemi. La Cisl rassicura: «Per ora nessuna procedura. Ancora contratti di solidarietà»
La multinazionale finlandese che nel lecchese ha tre sedi, l’headquarter a Civate, e due sedi produttive in Valsassina (la Montana di Premana e la Kaimano di Casargo), si impegna a trovare soluzioni
Proseguono a ritmo serrato i preparativi in vista del trofeo Riccardo Tanghetti, manifestazione di sci d’erba in calendario sui pendii dell’Alpe di Paglio il 5 e 6 luglio
Sono stati individuati dai carabinieri anche grazie alle videocamere di sorveglianza La serie di raid avvenuta nei fine settimana tra la fine di maggio e l’inizio di giugno
Progetto per adolescenti: un luogo dove potrà sbocciare la vocazione. Scola per la diocesi ha pensato al complesso parrocchiale Oasi David
Il termine di dicembre dava più agio e la speranza di una definizione più chiara di ruolo e competenze L’accusa dell’ex presidente Nava: «Per le scuole e le strade non ci sono soldi: si profilano gravi problemi»
Nei giorni in cui il consorzio Premax festeggia i quarant’anni dalla costituzione, vengano presentate due nuove linee di prodotto
Il nuovo responsabile annuncia un potenziamento produttivo Gli stabilimenti Montana e Kaimano resterebbero aperti
All’Abetone il pilota di Margno vince per la quarta volta di fila - Nella classe TR2 il lecchese Petrella finisce ai piedi del podio
Sabato sera si è tenuto l’ormai consueto appuntamento “storico” di inizio estate Per poter assegnare il titolo si è dovuto ricorrere addirittura ai tempi supplementari
Un uomo di 39 anni è caduto in u crepaccio scivolando per un centinaio di metro sul pizzo Camino in val Camonica. Ci sono volute ore ai soccorritori per recuperarlo e trasportarlo prima via terra e poi con l’elicottero agli Spedali civili di Brescia. Non sembra in gravi condizioni: ha riportato un trauma cranico e varie lesioni
Classe ’53, morbegnese, era legato alla valle, anima della Sport Race Valtellina Un malore tra venerdì e sabato lo ha stroncato - Sconcerto per la scomparsa
Almeno mille persone hanno salutato per l’ultima volta sabato, iall’hangar dell’Aero Club e nella chiesa di S. Agostino, Pietro Brenna, il pilota comasco di 32 anni morto nell’incidente dell’idrovolante sui monti di Premana