Bobbio: iniziata la campagna di innevamento artificiale
Alla quale si sono aggiunti anche i primi centimetri di neve naturale. La stagione potrebbe dunque partire in anticipo, già il prossimo 30 novembre
Alla quale si sono aggiunti anche i primi centimetri di neve naturale. La stagione potrebbe dunque partire in anticipo, già il prossimo 30 novembre
Corrado Paroli è piantonato in ospedale, sottoposto a fermo quale indiziato di reato di omicidio volontario aggravato dal rapporto di parentela. Anche se i risultati degli esami tossicologici non saranno disponibili ancora per un po’ di tempo, la morte della donna sarebbe riconducibile a un’overdose da farmaci, benzodiazepine. L’udienza di convalida del fermo è in programma per lunedì
Ci vorrà tempo per conoscere la causa della morte di Margherita Colombo, mentre si attende che Corrado Paroli possa parlare
È fuori pericolo Corrado Paroli, il 48enne al centro della dramma familiare che nei giorni scorsi ha scosso le piccole comunità di Cassina Valsassina e Primaluna. L’uomo rimane ricoverato nel reparto di rianimazione dell’ospedale Manzoni di Lecco. È tutt’ora intubato, …
Il Consorzio Consolida ha compiuto trent’anni. Un compleanno importante che sarà celebrato venerdì sera all’Otolab a partire dalle 17.30, con un appuntamento intitolato” Consolida trent’anni di cooperazione sociale nel Lecchese”, che comprenderà riflessioni sulla storia e il futuro della cooperativa …
Ex asili, lavatoi, terreni e l’ormai inagibile Cinema Lariano. Questi i “pezzi” che il Comune di Lecco mette in vetrina per i prossimi tre anni, nell’ambito di quello che tecnicamente si chiama Piano delle alienazioni. Sostanzialmente, si tratta dell’elenco degli …
“Nessuno avrebbe mai potuto immaginarsi una cosa simile”. Gianbattista Fanciotti è una vera e propria istituzione a Cassina, piccolo comune da cinquecento anime sull’altipiano valsassinese. Gianbattista gestisce l’unica panetteria del centro, uno di quei servizi fondamentali per tenere in vita …
Solo l’autopsia, in programma giovedì, potrà fare luce sulle cause della morte di Margherita Colombo, la donna di 73 anni trovata senza vita nella tarda mattinata di lunedì nella sua casa di Cassina Valsassina. Sul corpo non sarebbero stati trovati …
Impianti di risalita più sicuri e una capacità di trasporto superiore ai Piani di Bobbio-Valtorta e ai Piani di Artavaggio in Valsassina. È quanto sarà possibile realizzare attraverso un importante contributo da 13,5 milioni di euro assegnato da Regione Lombardia …
«Vogliamo far sentire tutti orgogliosi di far parte di questa comunità politica». È visibilmente entusiasta Alessandro Negri, segretario provinciale di Fratelli d’Italia. Del resto, la conferenza stampa con cui è stato annunciato l’ingresso tra i meloniani di trenta amministratori locali …
E’ stata disposta l’autopsia sul corpo di Margherita Colombo, la donna di 73 anni, trovata morta nella tarda mattinata di lunedì nella sua abitazione a Cassina Valsassina. L’esame sarà eseguito giovedì. Sul corpo non sarebbero stati riscontrati segni di violenza. …
Sono ancora tutti da chiarire i contorni della tragedia che si è consumato lunedì mattina a Cassina Valsassina. Una donna di 70 anni, Margherita Colombo, ha perso la vita in circostanze al momento non note. L’anziana è stata trovata morta …
Da giovedì previste minime sotto lo zero termico, con punte a Cortenova di -7°. L’amministrazione provinciale ha allertato i cantonieri. Obbligo di pneumatici o catene a bordo
Firmato da Cortenova con i comuni di Ballabio e Lierna l’accordo di collaborazione per realizzare interventi nell’ambito della sicurezza urbana. I servizi di polizia locale opereranno in regime di cooperazione per effettuare il contrasto di comportamenti illeciti a livello sovra …
Cesare Canepari: «Concentriamo le energie sul necessario rifacimento delle cabinovie di Bobbio e Artavaggio»