Premana, disperso nei boschi In pieno svolgimento le ricerche
Sono in atto le ricerche di un uomo disperso nei boschi sopra Premana.
Sono in atto le ricerche di un uomo disperso nei boschi sopra Premana.
Il mercatino dell'hobbistica e dell'artigianato proposto dall'amministrazione comunale è stato un successo. Sulle bancarelle una grande varietà di prodotti creativi che hanno messo in mostra i tanti artigiani del territorio in piazza Bartesaghi.
MOGGIO - Saranno celebrati domani alle 15 nella chiesa parrocchiale di San Francesco i funerali di Mosè Colombo, il patriarca della valle, scomparso domenica sera circondato dai suoi figli. Aveva compiuto quest'estate il secolo di vita. La sua vita professionalmente …
L'edizione 2012 della kermesse espositiva motociclistica sarà dedicata a Marco Simoncelli, il motociclista scomparso lo scorso ottobre durante il gran premio della Malesia. Il patron Gianni Breri: «Oltre ad avere una cascina a Casargo, Marco aveva diversi amici in Valsassina».
E' la denuncia di Giulio Giumelli, dell'hotel Sassi Rossi. Nel pacco da oltre 7 chili inviato a un cliente affezionato di Fidenza mancavano formaggi e funghi per un valore di oltre 100 euro. Oltre al danno, è arrivata la beffa: le Poste sono disponiobili a rimborsare solo il costo di spedizione, 11.50 euro.
Non bastano le ottomila firme raccolte a difesa dell'automedica, gli appelli agli amministratori e alla Regione. I rappresentanti del comitato "Rivogliamo l'automedica" hanno deciso di scendere letteralmente in strada per manifestare le proprie ragioni e domenica 18 dicembre bloccheranno il traffico sulla Ss 36.
Le minoranze hanno chiesto le dimissioni del sindaco Massimiliano Malugani e annunciato di dare corso ad una petizione popolare di sfiducia. Temi di scontro in passato sono stati l'assegnazione dell'ex baretto Manzoni al Soccorso alpino e la questione del tapis roulant prorogato alla Ita.
Dopo l'incendio che ieri sera ha distrutto l'agriturismo "Trote blu" a Cortabbio, il proprietario Adriano Airoldi racconta l'accaduto e fa un primo conteggio dei danni, che fortunatamente hanno risparmiato i cavalli e il capannone con le stalle.
In fiamme "Le trote blu", tutti salvi i cavalli ma danni pesantissimi
La mancanza di nevicate causa problemi per l'apertura della stagione sciistica dei Piani di Bobbio. Le temperature non sono ancora abbastanza basse da permettere l'utilizzo dei cannoni sparaneve. Scaioli: «Inutile attivarli. Spero nella pioggia per aprire a Sant'Ambrogio»
Dopo il caso di Ballabio della scorsa settimana, sono riprese le vendite porta a porta di apparecchi per la rilevazione di fughe di gas. A Premana sono intervenuti i carabinieri per controllare come avvengono le proposte di acquisto. Intanto in Valle il sospetto e la diffidenza dei cittadini aumentano.
Annullata l'ordinanza del luglio 2011 che aveva chiuso la strada degli alpeggi da Crandola all'alpe Piazza. Una decisione che il sindaco Roberto Pozzi aveva preso a seguito della sentenza del Tar che dava ragione al ricorso di due cittadini, annullando tutti gli atti fatti dal Comune nel 1998 e 1999.
Ancora un incidente in montagna: l'escursionista è caduto mentre si trovava all'Alpe Deleguggio
In consiglio comunale ieri sera, oltre alla consegna delle borse di studio agli studenti più meritevoli, è stata presentata un'iniziativa per i neo diciottenni promossa dalla cooperativa "Quasi Teatro" e i ragazzi di Ballabio hanno potuto portare le loro proposte a giunta, assessori e consiglieri.
I proprietari del "Guzzi caffè", preso di mira martedì all'alba dai rapinatori, chiedono agli amministratori della Valsassina di istituire assieme un tavolo di confronto con le forze dell'ordine e il prefetto: «Abbiamo bisogno di maggiore sorveglianza, perché la situazione va peggiorando».