Il saluto della Valsassina al cardinale Tettamanzi
Le tappe a Taceno, Premana, Pagnona e Barzio e le parole di affetto riservate all'arcivescovo di Milano uscente. <Pregherò per voi> ha detto il cardinale Tettamanzi
Le tappe a Taceno, Premana, Pagnona e Barzio e le parole di affetto riservate all'arcivescovo di Milano uscente. <Pregherò per voi> ha detto il cardinale Tettamanzi
Grande concerto della cantante genovese, che sfida il freddo della Sagra delle Sagre e incanta il migliaio di spettatori accorso ad ascoltare i gioielli del suo repertorio
La Religiosità ed il Rito è il tema dell'appuntamento di oggi nella Chiesa di San Lorenzo martire: sarà senza dubbio un'occasione speciale
Grande appuntamento con l'ex leader dei Matia Bazar: alle 21, la genovese canterà all'interno della Sagra delle Sagre
Quattrocento persone si sono unite alle penne nere del gruppo del paese guidate da Franco "Papi" Ciresa che domenica hanno festeggiato il compleanno. È stata una giornata ricca di momenti significativi
L'edizione numero 46 della vetrina della Valsassina è iniziata domenica 7 agosto e fino al 16 agosto attirerà numerosissimi visitatori e villeggianti. Sono 101 gli stand che espongono. Giornata inaugurale anche per la mostra delle foto scattate dalla poetessa Antonia Pozzi
E' stato un anno "mediatico" per Aristide Stucchi, titolare della Aag Stucchi di Olginate. Recentemente Stucchi è stato definito "il cavaliere bianco" che ha di fatto salvato la Proferall, un'azienda di Cortenova con 50 anni di storia e 56 dipendenti.
L'inaugurazione dell'edizione numero 46 è in programma alle 10 di domenica 7 agosto. Stand aperti fino al 16 agosto con l'estrazione dei biglietti vincenti della lotteria e lo spettacolo pirotecnico. Il recital di Antonella Ruggiero del 9 agosto
Dopo il mancato accordo con gli allevatori della pecora brianzola nel 2010, Comunità montana e comuni hanno raggiunto l'intesa per favorire il pascolo al gregge con 340 capi sui territori di Barzio, Cremeno, Moggio e Cassina. Le pecore bonificano, concimano e... non chiedono lo stipendio
Venerdì 5 agosto alle 5,30 del mattino appuntamento nella chiesa di Introbio da dove inizia la salita per il ringraziamento alla Madonna della Neve nella chiesa che le è dedicata, con la messa delle 11 e il bacio della reliquia. Un pellegrinaggio che dura da 175 anni
La domenica di sole ha favorito la presenza di numerose famigliole, i cui bambini si sono divertiti moltissimo all'ombra dei bellissimi larici che circondano il laghetto. Molto sentite anche le celebrazioni che hanno accompagnato il raduno
L'incidente è avvenuto in una zona boschiva alle 15,30 di giovedì 28 luglio. La vittima è un trentenne che stava lavorando con un conoscente. Inutili i soccorsi coordinati dalla centrale del 118 che hanno visto intervenire anche l'elicottero. Un'altra emergenza al Pian delle Betulle
La Provincia di Lecco ha dato incarico di procedere con il nuovo manto stradale nelle giornate dell'1 e del 2 agosto. Impossibile istituire il senso unico aletrnato, transito vietato dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 13,30 alle 18 nel comune lecchese meno abitato
Agostina Lampassi che tutti conoscono come Mariuccia - è stata chiamata così fin da bambina - ha lavorato per ben 45 anni al Café Svizzero nella centralissima piazza XX Settembre di Lecco. A festeggiarla tutta la numerosa famiglia
L'assalto al supermercato Punto Sma era avvenuto lo scorso 4 giugno ma in quell'occasione la reazione dei commessi aveva costretto i banditi alla ritirata. Ora, incastrati dalle immagini registrate dalle telecamere, i presunti autori del colpo sono stati identificati