Grattarola strizza l'occhio al tricolore trial indoor
Il pilota di Margno vince a Jesolo, batte il rivale (e campione in carica) Lenzi e ipoteca il titolo: a due gare dal termine, è nettamente in testa alla classifica
Il pilota di Margno vince a Jesolo, batte il rivale (e campione in carica) Lenzi e ipoteca il titolo: a due gare dal termine, è nettamente in testa alla classifica
Una centrale a biomasse per riscaldare il Ventaglio, il mercato agricolo che sarà aperto a breve e servirà per ridare slancio al commercio e alle attività del paese. E' una struttura che sarà realizzata grazie a un finanziamento erogato dalla Provincia di Lecco per circa 160mila euro.
L'amministrazione comunale aveva fatto sapere di non avere più soldi per garantire il proseguimento del servizio del bus navetta nel mese di luglio. Gli ambulanti però non potevano rinunciare a una buona fetta di clienti, così hanno deciso di autotassarsi.
Due moto si sono scontrate tra loro lungo la provinciale. Accertamenti in corso della Polizia stradale
I camminatori hanno raggiunto il rifugio "Lecco" che quest'anno compie ben 100 anni. Riuscitissima e molto apprezzata la giornata che ha coinvolto innumerevoli gruppi e portato tanto entusiasmo in quota. Sioddisfatissimi gli organizzatori che pensano già alla replica
Conclusa la revisione, ieri il taglio del nastro e la prima corsa in attesa dell'auspicabile assalto estivo dei turisti al Pian delle Betulle
All'inaugurazione della funiva per i Piani delle Betulle, l'assessore regionale Cattaneo, il sindaco Malugani e altre autorità
Nuova tappa lecchese per la popolare band brianzola del leader Dario Canossi: l'appuntamento in Valsassina promette scintille
Una via oppure una struttura pubblica di nuova edificazione da intitolare a Vittorio Arrigoni, il pacifista che fu assassinato il 15 aprile a Gaza. Ad avanzare la proposta è il gruppo consiliare Ballabio Nostra, che ha definito una mozione da presentare al prossimo consiglio.
Il monte marcio e le torri di Abbadia che incombono sulla statale 36: il Politecnico li "ausculta" con speciali sensori, prodotti da aziende lecchesi, che segnalano microfratture. Ieri ne sono stati montati altri dai Ragni. Al campus di via Marco d'Oggiono è stato fatto il punto del monitoraggio a due anni dal via
Celebrazione davvero importante e indimenticabile per il gruppo delle penne nere. Sabato e domenica, infatti, hanno festeggiato alla grande il loro sessantacinquesimo compleanno e il quarantacinquesimo di ricostituzione, circondati dalla simpatia e dall'affetto di almeno 400 persone
Per protestare contro la decisione dell'azienda di tagliare lo stipendio ai dipendenti, 130 operai delle Officine Antonio Melesi di Cortenova sono scesi in strada e hanno manifestato tutto il loro disappunto sotto il controllo delle forze dell'ordine.
Lo dice l'Agenzia europea per l'ambiente: l'Italia è il Paese messo peggio, e Valmadrera la città dello Stivale dove si sono registrate l'anno scorso concentrazioni altissime del temibile gas per quattro giorni. Non è successo da nessun'altra parte del continente. Intanto con il caldo torna l'allarme. Lunedì picchi che si avvicinano alla soglia di allarme
Il futuro della "Proferal" è in bilico, una crisi di liquidità e il mancato sostegno degli istituti di credito rischiano di mandare in declino una delle più importanti realtà industriali della Valsassina.
Sabato 18 giugno si svolge la tredicesima edizione della manifestazione che vede la partecipazione di Cortabbio, Pessina, Primaluna, Barcone e Vimogno. Alle 18,30 lo spettacolo degli sbandieratori, dalle 20,30 il corteo storico e poi la giostra con i cavalieri, gli arcieri per l'anello d'oro