Cade sulla pista da pump track a Calolzio: gravissimo 58enne
Alberto Panzeri stava percorrendo la ciclabile e ha deciso di provare il tracciato. Nella caduta ha perso conoscenza
Alberto Panzeri stava percorrendo la ciclabile e ha deciso di provare il tracciato. Nella caduta ha perso conoscenza
E’ stato ricoverato in gravissime condizioni, all’ospedale di Lecco, l’uomo di 67 anni colto da malore nella mattinata di sabato, a Barzio, e rianimato grazie all’utilizzo del Dae posizionato in piazza Garibaldi, nei pressi dell’ufficio turistico. La richiesta di aiuto …
Iniziati i lavori di messa in sicurezza lungo la Sp 67 tra Introzzo e Tremenico, dove lo scorso 5 giugno è crollato un muro di sostegno sul lato valle. «Interveniamo con urgenza, ci vorrà circa un mese», ha spiegato il consigliere provinciale Mattia Micheli
Sono tre i rifugi lecchesi che beneficeranno dei fondi del bando “Rifugi 2024” di Regione Lombardia, per un totale di 657mila euro destinati alla riqualificazione di strutture in quota. Il rifugio Luigi Brioschi sulla Grigna Settentrionale sarà interessato da un ambizioso intervento; quasi integralmente finanziati i progetti per il rifugio Varrone di Premana e il Casari di Moggio
Entrano in vigore da questo fine settimana le nuove disposizioni per parcheggi e circolazione. In via della Deputazione, sei stalli saranno regolati con disco orario per soste brevi, così come nell’area davanti al Carrefour in via Provinciale. Più incisiva la terza ordinanza che introduce il divieto di transito in via Rospanigo dalle 9.30 alle 13 e dalle 16 alle 24, fino al 7 settembre
L’analisi del voto di domenica e lunedì in provincia di Lecco. Lavelli (Azione): «Se la politica continua a portare l’attenzione su questioni che le persone non percepiscono come rilevanti per la loro vita abbiamo un problema». Negri (Fratelli d’Italia): «Quando le élite progressiste tentano di imporre riforme strutturali su temi delicatissimi come lavoro, appalti e cittadinanza senza il consenso…
A Milano si è svolta l’Assemblea regionale di Azione Lombardia. Presenti i dodici parlamentari del partito, che hanno illustrato l’attività svolta in Parlamento. Folta la delegazione lecchese, con Eleonora Lavelli e Sara Macchi nominate nella nuova segreteria regionale.
Due auto della polizia locale di Colico sono state completamente distrutte da un incendio doloso divampato nella notte di sabato nel parcheggio del municipio. Il sindaco Monica Gilardi ha definito l’episodio «molto grave». Condanna unanime da parte delle istituzioni locali. Le indagini sono in corso da parte dei Carabinieri.
Entra in vigore oggi la nuova numerazione delle linee dei bus extraurbani del bacino di Como, Lecco e Varese, con l’obiettivo di uniformare il sistema informativo ai nuovi standard regionali. Nel lecchese sono coinvolte 35 linee, tra cui tre nuove e diverse altre rinumerate con l’aggiunta del prefisso “1” o il passaggio da sigle alfabetiche a codici numerici
Frana ieri sera a Pasturo: nessun ferito, sul posto i vigili del fuoco per le verifiche. Nessun danno, ma attenzione alta dopo altri cedimenti nei giorni scorsi
Dal 14 giugno al 2 agosto, nove eventi tra rifugi e luoghi simbolo delle montagne lecchesi per la quarta edizione del festival «Sopra di me – La Grigna». In cartellone la cantautrice Cristina Donà, i Mercanti di Liquore, Mudimbi. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e immersi nella natura.
Altro nodo riguarda le assistenti sociali. «Facciamo fatica a trovarle. Ci sono comuni che non l’hanno perché in organico sono poche»
Chiude a 90mila presenze. Si guarda al prossimo appuntamento: a febbraio per la Winter Edition, mentre il 30 maggio si tornerà al Bione
Atleti lecchesi in evidenza al TrailRun Alta Valtellina. Luigi Pomoni (Falchi Lecco) ha conquistato il terzo posto in 1h47’03”, tra le donne spicca Francesca Crippa (Osa Valmadrera).
Con l’ultima edizione alla Poncia, Nameless saluta il luogo simbolo che lo ha visto crescere e affermarsi a livello internazionale. 90mila le presenze in tre giorni. L’organizzazione annuncia il futuro “doppio Nameless” 2026, tra Barzio e Bione. «Non è un addio, ma un’evoluzione» spiega il fondatore Alberto Fumagalli, ora al lavoro per la prossima sfida.