Oggiono, visita pastorale di monsignor Delpini
L’arcivescovo di Milano inizierà dalla Comunità pastorale di Castello e Dolzago il prossimo 3 maggio
L’arcivescovo di Milano inizierà dalla Comunità pastorale di Castello e Dolzago il prossimo 3 maggio
Papa Francesco lascia un «indelebile ricordo» anche in figure di spicco di Oggiono: l’ex assessore comunale ai Servizi sociali e Lavori pubblici Antonio Cesana e l’imprenditore Emilio Villa (già consigliere comunale delegato alla Sicurezza) col figlio Alessandro ebbero udienze private …
Sarà ultimato entro fine settembre 2025 il cantiere per i nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica in via Turbada a Lecco. I tre storici condomini presenti in quell’area da metà anni Sessanta sono stati completamente demoliti. Al loro posto, è …
Una Bicistaffetta da Lecco a Milano per celebrare l’80esimo della Liberazione. E’ un’iniziativa congiunta dell’Anpi, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Lecco, con Fiab, Federazione italiana ambiente e bicicletta di Lecco ciclabile e con la sezione di Monza, MonzainBici. E’ stata …
Il pittore Marco D’Oggiono, tra gli allievi prediletti di Leonardo Da Vinci, lo dipinse nel 1510: ora, il suo celebre polittico - orgoglio della chiesa parrocchiale di Sant’Eufemia - è oggetto di restauro. Il celeberrimo artista oggionese (l’ultima volta che …
Sversamento di inerti all’interno della vasca di laminazione nell’ex miniera di Brenno: il Comune prima annuncia la ripresa delle attività su Facebook e poi, nel giro di poche ore, una nuova interruzione. A Costa Masnaga tornano a tenere banco i …
È in dirittura d’arrivo il consolidamento della passerella esterna al municipio di Oggiono. Il sindaco, Chiara Narciso, spiega: «Tecnicamente, l’intervento si è reso necessario a seguito delle valutazioni strutturali sulla tenuta di questa sorta di ponticello, che unisce l’ala storica …
Aprirà ufficialmente venerdì 25 aprile alle 15 la stagione 2025 per il battello elettrico Vago Eupili sul lago di Pusiano. La navigazione sul lago è uno dei fiori all’occhiello del turismo bosisiese. Come al solito, l’eco-navigazione avrà luogo dal molo …
Sono riprese le molestie olfattive nel territorio di Rogeno : i cittadini tornano, quindi, a mobilitarsi. I residenti, in particolare nella frazione di Calvenzana, parlano della «ripresa – purtroppo – del problema: la presenza dell’odore molesto che sta pervadendo il …
Con 396.000 euro, il Comune sta procedendo alla sistemazione della voragine corrispondente alle fondamenta di quello che doveva essere dapprima un cinema e poi un supermercato
È una levata di scudi compatta quella del mondo culturale lecchese dopo le affermazioni pronunciate da Antonio Albanese durante la presentazione del suo romanzo svoltasi negli scorsi giorni a Sirone. Secondo il noto attore lecchese oggi essere giovani a Lecco …
Lunghe code nel pomeriggio sulla SS342 tra Barzago e Bulciago a causa di un incidente che ha coinvolto più mezzi, un camion e tre autovetture. Non risultano feriti, ma la presenza dei mezzi incidentati e di numerosi detriti sulla carreggiata …
I Vigili del fuoco sono intervenuti da Lecco e Valmadrera ieri sera a Garbagnate Monastero per un incendio di un’autovettura con motore termico. L’intervento di soccorso tecnico urgente è durato circa 2 ore. Non ci sono stati feriti.
Tra il 2019 ed il 2024 il numero di ragazzi è residenti è cresciuto o rimasto uguale solo in otto comuni su 84: Airuno (+6); Cassago (+20); Cassina Valsassina (+7); Crandola Valsassina (0); Margno (+8); Morterone (+1); Sueglio (+1); Taceno (+19)
Oltre duecentocinquanta persone si sono riunite ieri nella sala teatrale “San Carlo” di Sirone per ascoltare la chiacchierata tra l’attore olginatese Antonio Albanese e Martina Garancini, direttrice artistica dell’ottava edizione della rassegna letteraria “IterFestival”, promossa dal Consorzio Brianteo “Villa Greppi”. …
Le nuove generazioni sono state al centro dell’intervento dell’attore e regista Antonio Albanese, ospite a Sirone per presentare il suo libro “La strada giovane”