Una via per Lucio Battisti? C’è chi dice no
A Molteno oltre 100 cittadini firmano una petizione contro la scelta. «Dopo la sua scomparsa, la famiglia ha offeso la comunità dove ha vissuto per decenni»
A Molteno oltre 100 cittadini firmano una petizione contro la scelta. «Dopo la sua scomparsa, la famiglia ha offeso la comunità dove ha vissuto per decenni»
Grande partecipazione all’incontro di Oggiono Protagonista con Marco Campanari, Guido Guidesi e Sergio Giraldo. Al centro del dibattito la mobilità sostenibile e i limiti del Green Deal europeo, accusato di frenare innovazione e competitività delle imprese
L’iniziativa, già discussa in passato, si concretizza nella zona dove il grande cantautore abitò con la famiglia. Superate le passate controversie legali con la vedova.
Domenica 2 novembre il Palabachelet di Oggiono ospita la seconda edizione dello swap party ideato da OGVN con Vibes, Aracne e R-Evolution
Dopo una gara clandestina, scatta un inseguimento tra Cesana Brianza e Bosisio Parini. Alcuni motociclisti sono fuggiti, altri fermati e con moto sequestrate.
Taglio del nastro per la manifestazione che si ripete da oltre 400 anni
Il classe 2005 di Annone Brianza sostituto perfetto di Estupiñán, prima squalificato e poi infortunato
L’intervento mira a migliorare il deflusso idrico e ridurre il rischio di allagamenti, soprattutto nella zona industriale e a Molteno
L’incidente è accaduto venerdì mattina poco dopo le 8. L’uomo è stato elitrasportato all’ospedale San Gerardo di Monza in condizioni già disperate,
È alle battute finali la trasformazione dell’ex area Rex in un parco pubblico da 145mila euro. L’intervento, finanziato con fondi comunali, comprende uno skate park, aree verdi, vialetti e spazi polifunzionali per eventi e spettacoli
La minoranza chiede un intervento urgente per l’area dell’ex scuola media, inutilizzata da oltre vent’anni e oggi in condizioni di abbandono: «Serve decoro, sicurezza e un piano di riqualificazione»
Si sono svolti questa mattina nella chiesa di Sant’Eufemia i funerali di Claudio Redaelli, scomparso a 93 anni. Giornalista, editore e politico, fu consigliere comunale e fondatore de Il Punto Stampa
Scende da 1,83 a 1,35 milioni di euro il costo della nuova tangenziale di Raviola. La riduzione è legata allo scorporo delle opere idrauliche, ora inserite in un progetto a parte. L’opposizione chiede maggior trasparenza sulle scelte tecniche e finanziarie
L’intervento promosso dopo una denuncia dell’opposizione
Il comune recepisce la legge regionale che permette la tumulazione delle ceneri degli animali d’affezione accanto ai proprietari, nel rispetto della volontà del defunto.
All’origine dell’operazione Mazzacavallo un tossicodipendente gambizzato dai pusher. Documentate le cessioni di oltre diecimila dosi