Ardenno: così è riuscita la maxi truffa da 150mila euro. I carabinieri: «Fate attenzione»
Al telefono ha detto di essere un operatore della Polizia postale e ha convinto la vittima a fornirgli le sue coordinate bancarie
Al telefono ha detto di essere un operatore della Polizia postale e ha convinto la vittima a fornirgli le sue coordinate bancarie
Sarà Bormio ad accogliere l’arrivo della diciassettesima tappa dell’edizione di quest’anno: dunque, una giornata speciale per l’Alta Valtellina che già lo scorso anno ospitò l’arrivo della tappa a Livigno segnata dal trionfo del campione del mondo, lo sloveno Tadej Pogacar
L’operaio deceduto ieri, Paolo Vallan, era noto in provincia per la sua battaglia contro il fenomeno della droga tra i giovani. Numerose le iniziative portate avanti grazie alla sua tenacia. Paolo ha dedicato parte della sua vita per sensibilizzare i giovani sulla droga e le sue insidie
Un raggiro di notevole consistenza è stato messo a segno ai danni di un valtellinese di circa 70 anni residente ad Ardenno. I malviventi sono stati tanto abili da riuscire a spillargli 150mila euro. Indagini coperte dal massimo riserbo, ma sulle quali gli investigatori dell’Arma, coordinati dalla Procura di Sondrio, sono al lavoro alacremente
Infortunio mortale nel primo pomeriggio di oggi nella cava di inerti Cavada a Mantello. A perdere la vita Paolo Vallan, operaio 58enne ritenuto tra i più esperti dell’azienda del settore edile. L’uomo sarebbe precipitato all’interno di un macchinario di lavorazione, definito “frantoio”
Trecento i valtellinesi che domenica hanno partecipato al Convegno diocesano dei cori liturgici. Per desiderio del cardinale Cantoni, che ha presieduto la messa, destinate le offerte al santuario di Gallivaggio
Quest’anno il tema del noto raduno erano i supereroi e i ragazzi di Lokazione, che hanno organizzato l’iniziativa, hanno mantenuto fede allo slogan
Unire passione e solidarietà si può. Ne è prova concreta il gesto del Vespa Club Valtellina, che ha recentemente devoluto un contributo di 650 euro per offrire ai bambini della Piccola opera di Traona una gita al Parco delle Cornelle. …
Residente a Talamona, avrebbe compiuto i 60 anni il 25 giugno prossimo
Con “Autotorino Evolution Advisor”, il gruppo introduce una piattaforma interattiva che guida l’utente verso la scelta del veicolo elettrico più adatto, combinando simulazioni personalizzate, confronti tecnici e contenuti divulgativi. L’iniziativa si inserisce nel trend di crescita della mobilità sostenibile in Italia.
Si apre domani, venerdì 23 maggio, per proseguire anche sabato 24, il Morborock. L’appuntamento con il festival rock dei grandi numeri, noto anche al di fuori dei confini provinciali, è all’ex colonia fluviale di Morbegno. Grandi big di quest’anno i Folkstone, band folk-metal originaria di Bergamo e Meganoidi, storica band del panorama punk rock nazionale
La località si prepara per l’arrivo della 17esima tappa della Corsa Rosa, mercoledì 28 maggio: sarà grande festa, con tante iniziative dedicate al mondo delle due ruote e non solo
La sfida delle Comunità energetiche rinnovabili al centro del convegno. Prossimi appuntamenti a Forcola, Nuova Olonio e Delebio
Il sacerdote, missionario comboniano in Ghana,è tornato in Italia nel marzo scorso per un periodo di riposo
Durante il «Bettola Tour» tra Delebio e Piantedo, un autista di navetta è stato aggredito da un gruppo di giovani ubriachi. Dopo aver tentato di fermare l’uso di spinelli a bordo, è stato spintonato e buttato fuori dal mezzo. Alcuni ragazzi si sono messi al posto di guida, l’intervento tempestivo di un collega ha evitato guai. L’autista ha sporto denuncia.